CCNL ABI - ART. 61

La banca del  tempo

fisac cgil

DIECI DOMANDE  AL CCNL

DipartimentoComunicazione

Che cos'è la Banca del tempo?

01.

La Banca del tempo è un sistema che permette alle/ai dipendenti di accedere a un bacino annuale di ore di assenza retribuita per far fronte a gravi e accertate situazioni personali e/o familiari, che richiedano un’ulteriore dotazione di permessi.

Qual è lo scopo della Banca del tempo?

02.

Lo scopo è valorizzare iniziative che favoriscono la conciliazione tra la vita lavorativa e quella privata e la solidarietà sociale, in particolare a sostegno di chi necessita di maggiore supporto in certi momenti della propria vita.

Come viene alimentata la Banca del tempo?

03.

La Banca del tempo è alimentata attraverso il versamento volontario di giornate di ferie, permessi ex festività, banca delle ore, e altri permessi contrattuali dai lavoratori.  Può essere integrata anche con ulteriori dotazioni a carico delle aziende, come definito negli accordi aziendali e di gruppo.

La donazione di ferie e permessi è reversibile?

04.

No, la donazione di ferie e/o permessi a favore della Banca del tempo è a titolo gratuito e definitivo, e comporta l'estinzione completa di qualsiasi diritto e prerogativa correlati.

Come si accede alle dotazioni della Banca del tempo?

05.

L'accesso è basato su criteri di priorità che considerano la rilevanza delle situazioni personali e/o familiari del richiedente, nel rispetto dei limiti individuali definiti negli accordi aziendali e di gruppo.

È possibile monetizzare le dotazioni della Banca del tempo?

06.

 No, le dotazioni della Banca del tempo hanno esclusivamente natura di permesso retribuito e non possono essere monetizzate.

Quando scadono le dotazioni della Banca del tempo?

07.

 Le dotazioni scadono il 31 dicembre dell'anno di riferimento.

Quali sono i requisiti per richiedere i permessi dalla Banca del tempo?

08.

La richiesta richiede normalmente l’esaurimento delle proprie dotazioni personali di assenza e la presentazione di adeguata documentazione che attesti i motivi della richiesta, nel rispetto della normativa sulla privacy.

In che modo si possono fruire i permessi della Banca del tempo?

09.

La fruizione dei permessi può avvenire a giornate intere, mezze giornate, o per frazioni orarie, di norma non inferiori a 60 minuti, salvo diverse previsioni negli accordi aziendali o di gruppo.

Chi stabilisce le linee guida per la Banca del tempo?

10.

Le linee guida sono definite dalle Parti, in base alle previsioni dell'articolo 24 del d.lgs. 14 settembre 2015, n. 151, e alle esperienze realizzate nel settore.

COME SEGUIRE LA FISAC

Contatta un nostro rappresentante  per iscriverti