SIGLATO ACCORDO DI INTEGRAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTENIMENTO ED IL CONTRASTO AL VIRUS COVID-19 RIGUARDANTI IL PERSONALE ADDETTO ALLE ATTIVITA’ ESTERNE Oggi si è svolto in videoconferenza l’incontro sul tema della ripresa delle attività dell’Agenzia delle entrate – Riscossione, sospese fino al 31 dicembre u.s. in virtù dei provvedimenti emanati dal Governo nel corso […]
In data odierna è stata pubblicata la sentenza con la quale il Consiglio di Stato ha definitivamente rigettato l’appello proposto da Dirpubblica e confermata la sentenza impugnata, ribadendo la carenza di legittimazione attiva e di interesse ad agire già stigmatizzata dal TAR del Lazio. Si chiude positivamente una brutta pagina apertasi subito dopo l’approvazione […]
COMUNICATO ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI Prosegue la mobilitazione della categoria per il fondo nazionale di Previdenza dei lavoratori esattoriali Le scriventi Organizzazioni sindacali lo scorso 17 novembre hanno indetto lo stato di mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del Settore a fronte del mancato rispetto da parte del Governo dell’impegno assunto dalla Ministra […]
4 dicembre 2020 Si è svolto oggi il presidio dei dirigenti sindacali esattoriali sotto la sede romana del Ministero delle Finanze, in via XX Settembre, per sollecitare le tematiche già pubblicate nel comunicato del 27 novembre u.s. relativo all’incontro con il Presidente Ruffini (vedi precedente articolo)
In data odierna si è svolto l’incontro con il Presidente dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Avv. Ernesto Maria Ruffini, richiesto dalle scriventi Organizzazioni sindacali per fare il punto sulla possibilità dell’Ente di riscossione nazionale di subentrare a Riscossione Sicilia S.p.A. nell’esercizio delle funzioni relative alla riscossione nel territorio della regione siciliana. Il Presidente ha dichiarato di aver […]
Prosegue il furto legalizzato a danno delle lavoratrici e dei lavoratori della Riscossione che, a fronte di contributi versati obbligatoriamente per legge non ricevono, per contro, alcuna prestazione. Nonostante l’impegno assunto dal Governo di risolvere definitivamente l’annosa questione del Fondo di previdenza nazionale del Settore della Riscossione e consentire l’emanazione da parte dell’INPS della […]
In data odierna abbiamo incontrato in modalità conference call i rappresentanti dell’Ente per rivedere i criteri di erogazione del premio di produttività 2020, alla luce delle modifiche normative intervenute nel corso dell’anno e dell’atto aggiuntivo alla convenzione Mef – Agenzia delle entrate in materia di riscossione, che ha ridotto a 6,4 mld gli obiettivi di […]