Vi alleghiamo il programma formativo 2020/2021 elaborato dall’Ufficio Formazione.
Vi chiediamo di indicarci i nominativi di compagne e compagni che individuerete nei territori, nelle aziende e negli ambiti di appartenenza, interessati alla partecipazione dei corsi in oggetto.
A tale scopo è importante che vengano segnala7 oltre ai nomi, i numeri telefonici e gli indirizzi e mail all’indirizzo della stru?ura regionale fisac@lazio.cgil.it
Per chiarimenti vi invitiamo a contattare
Antonio Del Rosso • antoniodelrosso@gmail.com • tel. 328 7523602
Daniela Lorito • d.lorito@lazio.cgil.it • tel.340 2723688
Si propongono 4 aree di interventi formativi:
- la cassetta degli attrezzi (6 giornate) destinatari Rsa e comitato degli iscritti;
- La comunicazione (6 giornate) destinatari componenti AG;
- Ruolo (4 giornate) destinatari componenti segreterie territori e CAC;
- Il genere (3 giornate) destinatari coordinamento donne.
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
1^ giornata • Identità e appartenenza, chi siamo e come funzioniamo
2^ giornata • Gli strumenti delle RSA
3^ giornata • Gli strumenti per la tutela individuale, il sistema dei Servizi in Cgil
4^ giornata • I provvedimenti disciplinari
5^ giornata • Lo stress da lavoro correlato
6^ giornata • La legislazione su tutela della salute e sicurezza
LA COMUNICAZIONE
1^ giornata • I principi base della comunicazione.
2^ giornata • La comunicazione scritta
3^ giornata • Parlare in pubblico, la scaletta
4^ giornata • La comunicazione negoziale
5^ giornata • La comunicazione persuasiva, l’uso della retorica
6^ giornata • La comunicazione nei social media
IL RUOLO
1^ giornata • Ruolo e organizzazione
2^ giornata • Leadership e conduzione del gruppo
3^ giornata • La gestione del tempo, la presa di decisione
4^ giornata • Lavorare per progetti, il proselitismo
IL GENERE
1^ giornata • Donne e potere, l’empowerment individuale e collettivo
2^ giornata • Donne, conoscenza e scienza, da streghe a scienziate
3^ giornata • Donne e organizzazione, noi e la CGIL
4^ e 5^ giornata • Paura non abbiamo • Pensavo fosse amore • Riconoscere e combattere tutti i giorni la violenza sulle donne
I corsi si svolgeranno con cadenza mensile della durata di una giornata.
Le aule saranno composte per un massimo di 12 partecipanti e qualora le richieste dovessero superare la capienza prevista, ci saranno più edizioni a distanza di pochi giorni l’una dall’altra.
I corsi si terranno presso la saletta riunioni della Fisac di RM e del Lazio al 5^ di via Buonarroti 12 a Roma
Per infomazioni scrivere a: fisac@lazio.cgil.it