Vademecum a salvaguardia della salute
Care Colleghe e Colleghi,
alla luce del nuovo DPCM del 3 novembre che istituisce una classificazione delle Regioni in base al livello di rischio in relazione ai dati monitorati e attiva, di conseguenza, differenti misure sul territorio nazionale per il contenimento del contagio da Covid-19, ricordiamo che:
- II Decreto riconferma la garanzia di continuity dei servizi assicurativi.
- Nelle zone definite di volta in volta arancioni e rosse, per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative a necessario munirsi della autocertificazione prevista dai Decreti Ministeriali emanati in materia (disponibile a questo Sottolineiamo che sand necessaria la compilazione dell’autocertificazione anche per quei colleghi che pun residenti in zone gialle dovessero recarsi, per comprovate esigenze lavorative, in zone rosse o arancioni.
- Sono da intendersi motivati da comprovate esigenze lavorative esclusivamente gli spostamenti relativi al tragitto tra l’abitazione e i locali operativi delle agenzie/FDD.
- Rimane altresi possibile organizzare le visite a clienti che possono essere incontrati esclusivamente presso le loro sedi di attivita commerciali, industriali e professionali autorizzate a svolgere la loro attivita in conformity con le disposizioni vigenti a livello nazionale e locale.
In tutti casi di spostamento sara sempre necessario effettuare l’Health Check-In attraverso l’apposita Employee UP, laddove richiesto dalle disposizioni vigenti a livello nazionale e locale.
Si raccomanda comunque di limitare lo spostamento verso le agenzie/FDD soltanto per l’effettuazione di comprovate attivita che non possano essere svolte in remoto, privilegiando in ogni altra situazione modality operative che non rendano necessario spostarsi sul territorio.