Cassa Mutua per tutto il 2021 ha compreso nelle sue coperture gli esami di accertamento Covid19/Coronavirus ritenendosi come tali anche i tamponi, sia rapidi che molecolari.
Di seguito la tabella riepilogativa di tutti gli esami che rientrano nelle prestazioni previste da Cassa Mutua.
| ELENCO PRESTAZIONI | |
| Esami di accertamento Covid19/Coronavirus | |
| Colposcopia | Visita dermatologica per controllo nevi (nei) | 
| Ecografia al seno | Ecografia cerebrale, elettroencefalogramma | 
| Ecografia addominale | Esami del sangue per controlli glicemia e colesterolo e trigliceridi | 
| Ecografia cardiaca / Ecocolordoppler cardiaco | Visita ginecologica/ecografia | 
| Ecografia ed esame del sangue per controlli tiroidei | Esame istologico in genere | 
| Visita prostatica, urologica e PSA | Fibroscopia | 
| Visita Gastroenterologica – Gastroscopia | Mammografia | 
| Marker tumorali | Moc | 
| Pap-test | RX e tac torace | 
| Sangue occulto nelle feci | Vaccinazione contro la meningite B e C | 
| Esami e visite eseguiti da soci e famigliari con patologia oncologica (tac, pet, ecografie, ecc.) | Visita cardiologica/elettrocardiogramma (con esclusione delle visite mediche effettuate per idoneità/pratica sportiva) | 
| Vaccinazione contro il papilloma Virus | Vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococco | 
| Ago aspirato | Colonscopia | 
Riepiloghiamo per punti le previsioni per le prestazioni di cui sopra:
- MASSIMALE SINGOLA PRESTAZIONE: rimborso massimo per singola ricevuta/fattura pari a 40,00 euro. Il contributo corrisposto ai soci sarà attinente ai ticket non rimborsati dalla polizza sanitaria, alle franchigie applicate dalla stessa oppure alle fatture/ricevute non rimborsate relative agli esami sopraelencati che dovranno essere ben specificati in fattura.
 - MASSIMALE ANNUO: 200,00 euro annui per nucleo familiare (coniuge/convivente e figli risultanti dallo stato di famiglia).
 - INOLTRO RICHIESTE: Le richieste di rimborso dovranno essere inserite sul sito di Cassa Mutua, selezionando la voce “rimborso esami di prevenzione/esami prenatali/diarie ricoveri ospedalieri”, nella tipologia di rimborso, ed inviando la documentazione di spesa preferibilmente via e-mail a rimborsi@cassamutua.org oppure in formato cartaceo all’indirizzo di Cassa Mutua. Il sito è raggiungibile anche cliccando dall’elenco dei siti internet del portale Galileo.
 - TEMPI INOLTRO RICHIESTE: per queste prestazioni non è necessario attendere, anzi Cassa Mutua invita i soci a presentare sistematicamente durante tutto l’anno le richieste di rimborso, evitando un unico inoltro a fine anno al fine di escludere accumuli di lavoro che potrebbero creare criticità e spiacevoli disguidi nella lavorazione delle richieste.
 
Ricordiamo poi che Cassa Mutua copre anche altre prestazioni oltre a quelle sopra dettagliate. Su questo rimandiamo alla Guida Riepilogativa che abbiamo inviato ad inizio 2021.