agg. 30.10.2021
EMERGENZA COVID E LAVORO: LE MISURE IN VIGORE FINO AL 31 DICEMBRE 2021
La l. 133 del 24 S ettembre 2021 ha ripristinato alcune misure di tutela dedicate ai lavoratori “fragili” ed ai genitori lavoratori con particolari esigenze in caso di DaD o quarantena scolastica, con validità fino al 31/12/2021.
Smart working per lavoratori fragili
Confermato fino al 31/12/2021 il diritto, per i lavoratori fragili, di svolgere la prestazione lavorativa in modalità “agile”, anche attraverso adibizione ad altra mansione, con specifici corsi di formazione laddove necessario
Assenza da lavoro per lavoratori fragili
E’ stato prorogato il diritto, introdotto con il decreto “Cura Italia”, ad assentarsi dal lavoro per quei lavoratori fragili che non possono rendere la prestazione in smart working. L’assenza è equiparata al ricovero ospedaliero e non è computata ai fini del comporto.
Indennità per malattia in caso di quarantena
Ripristinata l’indennità per malattia in caso di quarantena o permanenza domiciliare con sorveglianza attiva (ad esempio, a seguito di contatto con positivo). In questo modo non si avranno perdite significative con lo stipendio.
Congedi per genitori con figli minori di anni 14
Prorogata la possibilità di usufruire di congedi in caso di Dad, quarantena, o infezione da Covid, per figli minori di 14 anni. Il congedo è coperto con indennità pari al 50% della retribuzione.
NOVITA’: è possibile richiedere retroattivamente all’INPS la conversione dei giorni di congedo parentale già richiesti nell’a.s. 2021/2022 e fino al 22/10/21, in luogo del presente congedo.
Diritto di astensione dal lavoro per genitori con figli dai 14 ai 16 anni
Reintrodotto il diritto di astenersi dal lavoro, in caso di Dad, quarantena o infezione da Covid 19. In questo caso, l’astensione non è coperta da indennità ma è garantita o contribuzione figurativa la conservazione del posto di lavoro.
Congedi per genitori di figli con disabilità grave
Reintrodotto a partire dal 22/10/21, il Congedo Covid per i genitori di figli con disabilità grave ai sensi della l.104/92, di qualsiasi età, per i quali sia stata disposta la Dad, la quarantena, o la chiusura dei centri diurni, nonché in caso di infezione da Covid-19.
NOVITA’: è possibile richiedere retroattivamente all’INPS la conversione dei giorni di congedo parentale già richiesti nell’a.s. 2021/2022 e fino al 22/10/21, in luogo del presente congedo.
APRI ALLEGATO COVID 31 12
Dipartimento Giuridico della Fisac di Roma e Lazio