INCONTRO SINDACALE 6 APRILE 2022: PROBLEMATICHE SEDE VIA LARGA BOLOGNA

3 - Fisac Cgil

INCONTRO SINDACALE 6 APRILE 2022: PROBLEMATICHE SEDE VIA LARGA BOLOGNA
Nella giornata di ieri, alla presenza dei referenti delle Strutture di Relazioni Sindacali di Gruppo, Servizi di Sede Torre e Risorse Umane Linear, nell’ambito di una più ampia serie di incontri riguardanti le varie sedi delle società assicurative del Gruppo Unipol si è svolto l’incontro informativo sulle problematiche relative alla sede di via Larga – Bologna, già da tempo evidenziate dalle Organizzazioni Sindacali.

Vi sintetizziamo qui di seguito i temi trattati:

  • SITUAZIONE RIENTRI IN SEDE:

lunedì 4 aprile u.s. risultano rientrati in presenza 40 colleghe/i di Linear e 70 colleghe/i di Unisalute. Restano in lavoro agile circa il 10% della popolazione aziendale, in media come nel resto del Gruppo Unipol.

  • PARCHEGGI: data la presenza del parcheggio esterno, al momento non è prevista la pubblicazione delle graduatorie  aggiornate per i parcheggi interni alla Torre. E’ in corso una verifica sulle disponibilità di alcuni parcheggi che si sono resi disponibili sia al piano -1 (n. 4 posti) che al piano  -2 (n. 8 posti), che ne consentiranno l’assegnazione ai colleghi in base alla lista d’attesa. Rimangono sempre disponibili i posti previsti per l’assegnazione temporanea come da relativa ROP aziendale (gestanti, problemi di salute/motori temporanei, gravi esigenze familiari).
  • TRASPORTO PUBBLICO: è stata ripristinata la convenzione con TPER per l’abbonamento al trasporto pubblico con due finestre di adesione di cui la prima a maggio con decorrenza giugno e la seconda a settembre con decorrenza ottobre

Con l’occasione, abbiamo sollevato le seguenti criticità:

  • MENSA: abbiamo sottolineato la necessità di migliorare, rispetto a quello attuale, il rapporto costo-qualità e di valutare la possibilità di una diversa combinazione dei piatti stando all’interno del budget economico del ticket. Inoltre, abbiamo suggerito di rendere disponibile (come nella mensa UnipolSai) l’acqua sfusa in alternativa alle bottigliette di plastica, che hanno un notevole impatto ambientale oltre che economico. Più in generale, abbiamo chiesto all’azienda di considerare anche gli aspetti legati alla salute che il momento del pasto comporta.
  • PULIZIA, SANIFICAZIONE, CUSTODIA PC PORTATILI: abbiamo ribadito l’esigenza di approntare una maggiore accuratezza e frequenza delle pulizie da effettuarsi prima dell’inizio dell’orario di lavoro, soprattutto al Contact Center Unisalute dove non è possibile l’utilizzo esclusivo della postazione per l’intera settimana (come avviene invece in Linear). Per quanto concerne la gestione dei Pc portatili da parte delle lavoratrici ed i lavoratori dei Contact Center, abbiamo richiesto vengano predisposti appositi spazi aziendali, per consentire ai colleghi di lasciare in custodia il proprio Pc a fine giornata.
  • AREA ESTERNA: in riferimento alla presenza di ratti nei dintorni della sede nonché all’interno (come il caso di novembre 2021, prontamente segnalato e risolto), abbiamo chiesto un monitoraggio costante dell’area antistante la Torre anche a fini di prevenzione.
  • MOBILITA’ SOSTENIBILE: abbiamo chiesto all’Azienda una valutazione più attenta delle alternative sostenibili all’autovettura, proponendo, anche di sensibilizzare gli enti competenti riguardo al potenziamento  della pista ciclabile dal centro città a Via Larga; abbiamo proposto di avviare una riflessione, anche a livello di Gruppo, per prevedere l’assegnazione di posti riservati alle auto elettriche dei dipendenti e dove già presenti come in Torre, l’installazione di punti ricarica.

Per i parcheggi interni, l’Azienda ha confermato la disponibilità a verificare casi specifici che potranno essere sottoposti alle strutture preposte nonché un nuovo sopralluogo sul parcheggio esterno al fine di trovare una soluzione circa l’allagamento dello stesso in caso di pioggia. Inoltre, abbiamo richiesto di rivedere i posti auto nel parcheggio sulla strada, aumentando la disponibilità per Linear e Unisalute, riassegnando quelli inutilizzati dalle altre aziende del Gruppo presenti in Torre. che spesso rimangono vuoti, causando enormi disagi a chi cerca di accedere al parcheggio e poi è costretto a tornare indietro per trovare posto altrove.

 

Sulla mensa e gli altri temi sollevati, l’azienda si riserva di fare le opportune verifiche rimandando ad un incontro successivo le risposte.

 

In ultimo abbiamo fatto notare, ancora una volta, come il ricorso a un’alternanza fra lavoro in sede e smart working permetterebbe di superare finalmente praticamente tutti i problemi affrontati, per i quali, da molto tempo ormai, non si riesce a trovare una soluzione valida.

 

Nel frattempo, continueremo a monitorare con sempre maggiore scrupolo ogni aspetto dell’organizzazione e della gestione del rientro nelle sedi e vi terremo aggiornati sulle risultanze dei successivi incontri.

Vi invitiamo, come di consueto, a segnalarci qualsiasi situazione risultasse anomala.

Rappresentanze Sindacali Aziendali Linear e Unisalute

   FIRST-CISL      FISAC–CGIL        FNA       UILCA

 

Pulsante per tornare all'inizio