Congresso Bologna: Gli effetti della digitalizzazione nel settore finanziario

Congresso Bologna: Gli effetti della digitalizzazione nel settore finanziario

In occasione del XII Congresso Territoriale della FISAC CGIL di Bologna, è stata organizzato un dibattito di idee tra

  • Francesca Mazzaroli, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
  • Giorgio Sangiorgi, Futurologo e comunicatore
  • Massimo Giorgini, Psicologo e Facilitatore di progetti collettivi

moderato da Sabina Porcelluzzi, Responsabile Comunicazione FISAC CGIL Bologna

Il dialogo tra i diversi interlocutori è nato partendo dalla testimonianza di Francesca Mazzaroli che ha rappresentato uno studio effettuato sulla platea delle lavoratrici e dei lavoratori del Monte dei Paschi di Siena.

La ricerca

Si è svolta dal 28/11/2019 al 13/12/2019 ed è stata effettuata su una piattaforma digitale certificata, garantendo il totale anonimato ai colleghi e alle colleghe e consentendo la misurazione dell’effettivo rischio d’esposizione a fattori di stress, quali ad esempio le pressioni commerciali o la difficile conciliazione dei tempi vita-lavoro, tutti fattori potenzialmente pericolosi e dannosi per la salute.

Sulla base dei risultati della survey, nel mese di giugno 2022 si è concluso il confronto – definito positivo dalle parti – fra RLS e funzioni aziendali sul Piano azioni di mitigazione stress lavoro correlato.

Gli ambiti di azione individuati e suddivisi fra Rete e Strutture Centrali riguardano fattori di rischio quali strumenti disponibili (software, hardware), valutazione della prestazione, formazione, genere e diversity, rientro dalla maternità, supporto alla genitorialità, percezione dell’attività commerciale, percezione di stanchezza e preoccupazione per urgenza, ambiente di lavoro.

La diffusione

La FISAC CGIL ritiene che il percorso intrapreso in Banca MPS dagli RLS, con il supporto delle organizzazioni sindacali, rappresenti un punto di riferimento nel settore e una buona pratica per il contrasto allo Stress lavoro correlato in ogni realtà aziendale.

Lo stress non è solo legato alle pressioni commerciali ma anche alla brusca accelerata verso la digitalizzazione che ha riorganizzato i processi produttivi ed automatizzato il supporto alle lavoratrici e lavoratori attraverso l’uso di Intelligenza Artificiale.

L’antidoto

A fronte di tale evidenza, la FISAC CGIL di Bologna ha coinvolto un esperto delle dinamiche relazionali per poter facilitare l’attività di di rappresentanza e tutela esercitata dagli RLS e dai rappresentanti sindacali.

In particolare chiediamo al Dott Giorgini di aiutarci nella sua funzione di facilitatore, a preparare un piano d’azione e una tabella di marcia per monitorare gli eventi, i progressi fatti ed eventualmente modificare le strategie.

Modalità:

Il moderatore ha aperto il dibattito con una breve introduzione sui processi di cambiamento in atto nel settore ed introducendo la ricerca di Francesca Mazzaroli. Dopo è stato richiesto un approfondimento sui temi della digitalizzazione a Giorgio Sangiorgi il quale ha condiviso il suo punto di vista da futurologo, con particolare riferimento  alle nuove strategie di comunicazione.

Nella parte finale quando è stato posto l’accento sull’intelligenza artificiale, il moderatore ha chiesto al  Facilitatore quali strumenti il sindacato può attivare per arginare tale fenomeno, per rivitalizzare la relazione con i lavoratori, non solo iscritti, che spesso sono distanti.

Poiché i dati oggettivi hanno fatto emergere un malessere trasversale all’intero settore, abbiamo chiesto al dott. Giorgini cosa ne pensa di tale fenomeno e se lo reputa connesso ai processi di digitalizzazione.

Analizzata la problematica sulla base di una esperienza sul campo, è stato chiesto un contributo per gestire in via preventiva il malessere, prima che possa sfociare in gravi patologia.

Il dialogo ha raggiunto l’obiettivo di coinvolgere la platea in maniera costruttiva avviando quella partecipazione dal basso che, partendo dall’analisi di un tema cogente, è stata utile ad avviare i lavori del Congresso della FISAC CGIL di Bologna.

WhatsApp Image 2022-12-16 at 19.05.02

 

Pulsante per tornare all'inizio