CAI – IMR: indagine di clima 2023

Importante partecipare e segnalare le criticità

Ha preso il via in data 12 settembre 2023 la nuova Indagine di Clima IMR (indice de Mise en Responsabilitè). L’indagine è rivolta a tutte le colleghe ed i colleghi del Gruppo operanti nel mondo purchè a tempo indeterminato. 

Il questionario IMR si pone l’obiettivo di conoscere il punto vista dei lavoratori su argomenti quali l’organizzazione aziendale, l’attaccamento al Brand e il rispetto della persona. 

Il questionario si sviluppa su 27 domande di cui 25 chiuse con risposta multipla e 2 aperte nelle quali il collega può motivare le proprie affermazioni.

Come ogni anno la partecipazione avviene in modo anonimo e riservato. Lo studio di consulenza esterna Willis Tower Watson non divulgherà alcun dato personale o riservato e per partecipare basterà accedere al link personalizzato arrivato via mail. Se non la trovaste si può inviare una richiesta di supporto ai propri HR manager di riferimento. 

Per la compilazione è previsto un tempo medio di 15 minuti ed è possibile interrompere e poi riprendere l’attività di risposta.

Come Fisac Cgil consideriamo il questionario un’opportunità per segnalare in forma anonima a Credit Agricole quelle che sono le criticità che affliggono l’ambiente di lavoro in Italia nonché eventuali note positive. È importante che possano emergere anche da parte dei colleghi le criticità che da tempo esponiamo al tavolo sindacale, le continue segnalazioni di pressioni commerciali che sconfinano anche in comportamenti non pertinenti e persino offensivi.

È da considerarsi estremamente prezioso l’apporto che ognuno di noi darà in termini di risposta sincera e diretta su quello che ritiene funzionare ma soprattutto su ciò che ritiene migliorabile.

Back to top button