Agos: salvaguardare il potere di acquisto dei salari

3 - Fisac Cgil

Ad inizio 2023, dopo aver costituito il Tavolo Sindacale Unitario, come FISAC-UILCA la nostra prima mossa è stata quella di chiedere all’azienda di “mettere mano al portafogli” a favore dei dipendenti, considerando i risultati stellari del 2022 (utile netto oltre 300 mln).

Come risposta l’azienda aveva quindi aumentato l’importo del ticket da € 6 a € 7,5.

Ma ovviamente per noi la questione INTEGRAZIONE AL REDDITO non si è chiusa con questa misura: perché l’inflazione non si è fermata, e il salario reale purtroppo continua a diminuire.

Quindi, coerentemente a quanto promesso ad aprile ai lavoratori, come Tavolo Sindacale Unitario FISAC-UILCA abbiamo insistito nel chiedere all’azienda un’azione a “sostegno del salario reale dei dipendenti” in linea con quanto fatto nel settembre 2022 (bonus straordinario e buono benzina):

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023 16:08
Oggetto: Richiesta per sostenere il salario reale dei dipendenti

L’anno scorso a fronte di un’eccezionale inflazione, avevamo chiesto all’azienda di tamponare la perdita di salario reale con iniziative a tutela del potere d’acquisto dei propri dipendenti: l’azienda aveva risposto positivamente con un bonus straordinario e con il buono benzina.
Quest’anno l’emergenza inflattiva continua, ancora più marcata dell’anno scorso.
Noi pensiamo che Agos, forte dei robustissimi utili conseguiti, possa e debba farsi carico di sostenere il salario reale dei dipendenti, anche (e soprattutto) in quest’anno eccezionale.
Chiediamo dunque alla Direzione HR un incontro urgente per sviluppare un concreto dialogo sindacale in merito alla tematica retributiva: chiediamo in concreto di discutere un’erogazione “specifica” nel mese di settembre, e una valutazione congiunta delle possibili ottimizzazioni fiscali.”

Per il Nuovo Tavolo Sindacale Unitario Agos

L’azienda ci ha risposto oggi convocando un incontro specifico per giovedì 5 ottobre.

Confidiamo che a questo punto dell’anno, l’azienda possa prendere seriamente in carico la questione e confrontarsi con i Rappresentanti dei Lavoratori per una soluzione davvero significativa, equa e fiscalmente ottimale.

27 settembre 2023

IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO AGOS

Pulsante per tornare all'inizio