Crédit Agricole: aperte le richieste per borse di studio universitarie

3 - Fisac Cgil

BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE
Anno accademico 2022/2023

Con apposita news presente nel portale Onlife l’azienda ha comunicato ai colleghi la possibilità di effettuare la richiesta delle borse di studio universitarie in relazione all’anno accademico 2022/2023.

Come previsto dall’Art. 66 del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le aree professionali e i quadri direttivi e dall’Art. 21 per i dirigenti è prevista l’erogazione di “Borse di studio” a saldo o in acconto a favore dei dipendenti che abbiano:

⇒ figli a carico (o equiparati) studenti universitari, che hanno maturato almeno 40 crediti formativi alla fine della sessione di esami dell’anno accademico 2022/23 ovvero entro il 30/09/2023;

abbiano un età non superiore al 26°anno (vale il compleanno) al 30/09/2022 per il saldo relativo all’anno accademico 2022/23 e al 30/09/2023 per l’acconto relativo all’anno accademico 2023/24:

al fine di essere considerato a carico i figli (o equiparati) non devono avere un reddito superiore a quello indicato dalla normativa per “assegni familiari”.

Si precisa che l’erogazione delle suddette borse di studio è incompatibile con altre forme di concorsi di spesa o borse di studio eventualmente percepite dal dipendente o dall’altro genitore a qualunque titolo.

COME E QUANDO FARE LA RICHIESTA

 La richiesta deve essere effettuata in procedura HR ACCESS (ruolo Dipendente) > INSERISCI DATI PERSONALI > BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE. Per i dettagli procedurali si rimanda al documento “HR ACCESS – Dettagli procedurali borse di studio universitarie”.

La richiesta può essere di due tipi (scelta da effettuarsi in fase di compilazione della maschera di inserimento in HR Access): SALDO oppure ANTICIPO.

RICHIESTA A TITOLO DI SALDO

La richiesta a titolo di SALDO può essere inserita tutti i i giorni del mese fino al 5° anno successivo alla maturazione del diritto al contributo. Secondo le seguenti specifiche:

⇒ quando lo studente ha acquisito almeno 40 crediti formativi alla fine della sessione ’esami dell’anno accademico 2022/2023, per esami sostenuti nel periodo compreso da ottobre 2022 a settembre 2023;

⇒ compilando i campi richiesti nella maschera “Borse di studio universitarie” e caricando nel campo “allegato 1se non sono stati richiesti anticipi in passato, o nel campo “allegato 2se sono stati pagati anticipi precedentemente, un unico file PDF comprendente:

• il modulo “A” di richiesta relativo all’anno accademico 2022/2023) debitamente compilato e firmato in ogni sua parte;

• la documentazione universitaria (certificazione università o autocertificazione riportante oltre ai dati dello studente e la classe di laurea, l’elenco degli esami sostenuti, le relative date di sostenimento e i crediti formativi associati).

 RICHIESTA A TITOLO DI ANTICIPO

 La richiesta a titolo di ANTICIPO per gli studenti iscritti all’anno accademico 2023/24 può essere inserita tutti i giorni del mese entro il 10 dicembre 2023 e se approvata, verrà pagata nel cedolino di dicembre 2023 stesso. La richiesta si può inserire:

  1. per gli studenti universitari iscritti al primo anno del corso di laurea nell’anno accademico 2023/2024;
  2. compilando i campi richiesti nella maschera “Borse di studio universitarie” e caricando nel campo “allegato 1” un unico file PDF comprendente:

• il modulo “B” di richiesta relativo all’anno accademico 2023/2024 debitamente compilato e firmato in ogni sua parte;

• la certificazione comprovante l’iscrizione universitaria).

Sarà sempre possibile verificare in procedura HR Access lo stato della propria domanda nella sezione Le Mie richieste verificandone lo stato nella colonna  report (in corso – accettata – rifiutata).

IMPORTI BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

 

Università 116,20 € anticipo
216,91 € saldo – università in comune di residenza
294,38 € saldo – maggiorazione se università fuori comune di residenza

Per eventuali chiarimenti è possibile scrivere al Servizio Amministrazione del personale di CA Group Solutions Scpa all’indirizzo di posta elettronica CU00714@cagroupsolutions.it, specificando nell’oggetto “borse di studio universitarie”

Pulsante per tornare all'inizio