Il giorno 6 ottobre il Servizio Sicurezza Aziendale ha convocato gli Rls in una riunione dove si è discusso di diversi argomenti.
GESTIONE CONTANTE REGIONE SICILIA Come primo argomento, l’azienda ci ha presentato il nuovo processo di armonizzazione di adeguamento agli standard di sicurezza Crédit Agricole per la gestione del contante in 18 Filiali tradizionali della Regione Sicilia.
Le Filiali interessate sono state associate agli standard di sicurezza del Gruppo con il controllo di tutti gli sblocchi dei mezzi forti tramite la Control Room aziendale.
Alle colleghe e i colleghi delle Filiali verranno date apposite e chiare comunicazioni sulla procedura e verranno contemporaneamente evidenziati i nuovi sistemi di sicurezza tramite cartelli e vetrofanie per garantire una maggior sicurezza delle colleghe e dei colleghi e della clientela.
♦ Gli RLS hanno evidenziato che su questo tema bisogna prestare massima attenzione alla formazione e alla comunicazione e visualizzazione delle nuove disposizioni di sicurezza dei mezzi forti e delle Filiali.
PROTOCCOLLO COVID L’azienda ha ribadito che sta seguendo tutte le indicazioni ministeriali in vigore ad oggi, e attenzionando la situazione attuale ha ritenuto di modificare il protocollo COVID.
- MASCHERINE eliminazione dell’obbligo della mascherina sia nelle postazioni di lavoro che nei luoghi comuni. Le mascherine rimangono comunque a disposizione dei dipendenti per chi le volesse utilizzare.
- FRAGILI mantenimento delle disposizioni attuali prescritte dal Medico Competente Aziendale.
- RIUNIONI ritorno alla piena capienza, con utilizzo raccomandato delle mascherine se la distanza è minore di 1 metro.
- PLEXIGLASS disposizione di rimozione dalle Filiali e Uffici, per poi procedere con il ritiro e lo smaltimento. Rimangono i plexiglass solo per i FRAGILI dove richiesto dal Medico Competente.
- FORMAZIONE in presenza ritorno alla piena capienza con utilizzo raccomandato delle mascherine se la distanza è minore di un metro. Eliminazione dei corsi di formazione COVID.
- Gli RLS prendendo atto di quello che sta succedendo in materia a livello nazionale, hanno ribadito un comportamento nelle azioni di smantellamento delle misure di sicurezza anti covid di maggior attenzione da parte aziendale in particolare chiedendo di mantenere l’uso del plexiglass su base volontaria.
RISCHIO SISMICO sono in corso delle valutazioni sul territorio interessato dei Campi Flegrei. L’azienda sta predisponendo delle mail a tutte le Filiali interessate nel raggio di 50 km con un piano di emergenza. Mentre l’Ufficio Tecnico sta avviando le sue valutazioni sulle Filiali dei territori interessati al fenomeno del bradisismo.
FILIALIALI ALLUVIONATE l’azienda è stata sollecitata ad un’accelerazione dei tempi per inizio dei lavori sulle tre Filiali con maggior criticità, evidenziando alcune problematiche che persistono ora per le lavoratici e i lavoratori che lavorano nei container e problematiche che potrebbero nascere anche con l’arrivo del prossimo inverno.