![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
INCONTRO SEMESTRALE DR LOMBARDIA NORD 2023
Primi timidi segnali di miglioramento ma c’è ancora molto da fare da parte dell’Azienda in tema di carichi e ritmi di lavoro, pressioni commerciali e benessere lavorativo.
In data 27 ottobre 2023 le Organizzazioni Sindacali (OO.SS.) e la Direzione Regionale Lombardia Nord si sono riunite a Sondrio per l’incontro semestrale, come previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro del Credito.
Gli argomenti in discussione sono quelli previsti ed indicati dal CCNL, tra i quali:
- carichi e ritmi di lavoro
- organici
- condizioni igienico/ambientali
La riunione, in presenza del Responsabile della DR Umberto Colli e del Vice Direttore Dario Negri, si è aperta con una presentazione da parte dell’azienda sugli avvenimenti straordinari accaduti negli ultimi mesi nonché con la presentazione dei dati relativi al personale e allo stato del patrimonio immobiliare della Direzione Regionale sul piano della sicurezza e igiene.
Dopo una introduzione del Direttore Regionale Colli e del Vice DR Negri, dove sono stati presentati dei dati del semestre scorso incoraggianti e dove i rappresentanti aziendali hanno affermato che l’attenzione al territorio è fondamentale per CAI, si è passati agli argomenti più “tecnici”, veri oggetti dell’incontro.
Carichi e ai ritmi di lavoro
Con riferimento ai carichi e ai ritmi di lavoro le OO.SS. hanno subito affrontato il tema che ha coinvolto i colleghi in merito all’importante campagna mutui: è stato esplicitato all’azienda che gli organici, la struttura aziendale e i processi organizzativi, specie gli applicativi, avrebbero dovuto essere adeguati e potenziati anticipatamente per far fronte in modo ottimale all’intensa mole di lavoro che ha coinvolto i colleghi in quella che è stata confermata come una campagna dirompente sul tema mutui rispetto al passato.
Sempre in riferimento alla mole e ai ritmi di lavoro, le OO.SS. hanno posto l’attenzione sulle continue e pressanti riunioni, file e report richiesti dai vari referenti di DR, segnalando che spesso le richieste di compilazione di file contenenti dati sono già rilevabili dalle procedure. Diventa quindi necessario prevenire comportamenti non in linea con quanto previsto dagli accordi nazionali in materia di politiche commerciali ed organizzazione del lavoro. È stata invitata l’Azienda a mantenere alta l’attenzione circa l’applicazione di tali accordi nonché l’applicazione a livello locale delle politiche commerciali evitando inutili duplicazioni delle conference call fatte, a volte con toni accesi, riunioni di allineamento commerciale e richieste dati già rilevabili dalle procedure. Sempre in linea con questo tema, è stato ribadito che le riunioni, così come le call, devono essere fatte all’interno dell’orario di lavoro, garantendo il diritto alla disconnessione a tutti i colleghi.
Organici
In merito agli organici poi le OO.SS. ribadiscono all’Azienda la carenza degli stessi, con conseguenti risvolti in termini di criticità nella gestione quotidiana. In particolare, evidenziano il fenomeno delle dimissioni volontarie e auspicano nella prosecuzione del trend positivo di assunzioni, nello specifico con un progressivo aumento degli organici sul territorio della Direzione Regionale. Sono carenze che spesso ostacolano la fruizione di permessi e ferie e che rendono ancora più paradossale il possibile malus applicato in materia di sistema incentivante in caso di mancata fruizione di ex festività e ferie.
Un adeguamento degli organici consentirebbe sicuramente alla Direzione Regionale di poter lavorare bene sul territorio con ottimi ritorni anche da parte della clientela; nonché limitare laddove necessario il monte ore straordinari resosi necessario per far fronte agli adempimenti lavorativi, garantendo il work life balance dei nostri colleghi e delle loro famiglie.
Formazione
Con riferimento alla formazione le OO.SS. segnalano l’importanza della fruizione di corsi in presenza ed anche con l’utilizzo dello strumento dell’Easy Learning potenziato quest’anno con il doppio della dotazione rispetto all’anno precedente (30 ore).
Sicurezza e igiene
Le OO.SS. infine si sono confrontate con la Delegazione aziendale in materia di sicurezza e igiene sul posto di lavoro affrontando le singole casistiche e rimarcando quanto accaduto con il servizio di pulizie negli scorsi mesi; chiedendo sempre di porre la massima attenzione alle segnalazioni che arrivano dalle agenzie in merito.
Inquadramenti
A latere di tali argomenti le OO.SS. hanno rimarcato la differenza tra gli argomenti trattati sul tavolo aziendale relativamente agli inquadramenti minimi previsti per i ruoli (il cosiddetto “minimo sindacale”) e il normale riconoscimento di merito delle progressioni di carriera per i colleghi che in questi anni si sono distinti per il loro operato e il loro contributo; questi due temi sono assolutamente distinti e non devono assolutamente essere confusi.
Trasferte
Sempre come segnalazioni a latere degli argomenti di incontro, le OO.SS. hanno rimarcato, pur nel rispetto dell’attenzione data al contenimento ed efficientamento dei costi, quanto sia opportuno che sul tema delle trasferte lavorative per le visite clienti ci sia maggiore attenzione in merito alle richieste avanzate dai colleghi e dai responsabili, il più delle volte necessarie per il perfezionamento delle operazioni concluse con questi ultimi, per dar corso all’ordinaria operatività della gestione della clientela sempre nel rispetto di quanto previsto da tutte le circolari in materia.
Conclusioni
In conclusione, i temi trattati sono stati tanti e complessi, e in gran parte frutto delle vostre segnalazioni che vi invitiamo costantemente ad effettuarci in quanto le OO.SS. sono sicuramente favorevoli ad una gestione costruttiva insieme ai referenti della DR e aziendali delle problematicità riscontrate, ben consapevoli delle difficoltà riscontrate fino ad oggi dai colleghi e dalle colleghe.
Vi terremo aggiornati con specifiche informative in merito a future evoluzioni sui temi trattati ed in generale su tutto quanto riguarderà la nostra Direzione Regionale.
Le Organizzazioni Sindacali della D.R. Lombardia Nord Credit Agricole Italia