![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PRESSIONI COMMERCIALI:
SIAMO ALLE SOLITE, ADESSO BASTA!
Negli ultimi mesi registriamo, soprattutto in coincidenza con i collocamenti di fine anno, un inasprimento delle pressioni commerciali.
In tutte le regioni registriamo come “normali” comportamenti che non lo sono; l’insistenza di tali approcci commerciali si traduce in “pratiche organizzative” ricorrenti che determinano situazioni inaccettabili, continuando a coinvolgere pericolosamente dipendenti e clienti ed a peggiorare in modo ingiustificabile il clima aziendale.
Nello specifico, ci riferiamo a:
– chat Teams di gruppo (consulenti investimenti e personal banker), in cui più volte al giorno viene chiesto di dichiarare in plenaria la produzione della giornata;
– telefonate e mail reiterate ai gestori, anche con frequenza oraria, per chiedere un resoconto delle operazioni inserite, dati peraltro tranquillamente reperibili sui report giornalieri aziendali;
– richieste di compilazione di file di dati previsionali di vendita e “manifestazioni di interesse” da parte dei clienti, per prodotti non ancora in collocamento e privi dei prospetti informativi definitivi.
Tali iniziative stanno determinando elevati livelli di stress nei colleghi, con complicazioni spesso, ma non solo, di carattere psicologico: tutto questo ha una definizione medica, Stress Lavoro Correlato, con conseguenze anche gravi sulla salute.
Non vi può essere rassegnazione rispetto a situazioni che, alla fine, danneggiano tutti e mettono quotidianamente a repentaglio il giusto modo di vivere e lavorare: è opportuno rammentare infatti che ogni richiesta che configuri un obbligo di risultato non è conforme alle previsioni del CCNL ABI.
Vogliamo ricordare che ogni operazione eseguita in violazione o al di fuori delle normative e delle leggi, contro l’interesse dei clienti, forzando o aggirando le procedure della Banca, anche se richiesta dal Business, è materia di contestazioni da parte dell’azienda ed espone a rischi legali, per cui raccomandiamo la più scrupolosa e diligente osservanza della normativa di legge, regolamentare e di contratto.
Anche in DB, come nei principali gruppi bancari che operano in Italia, è istituita la Commissione Bilaterale paritetica “Politiche Commerciali ed Organizzazione del Lavoro”, che rappresenta un importante momento di confronto con l’azienda rispetto alle problematiche derivanti da politiche commerciali, evidenziate dalle segnalazioni dei lavoratori.
Scopo primario dei lavori della Commissione è quello di analizzare le pratiche commerciali, contribuendo a migliorare il clima lavorativo e a renderlo conforme alle regole previste dal nostro CCNL. Vi invitiamo quindi, qualora riscontriate comportamenti non in linea con le norme, le policy o anche l’educazione, a segnalarli alle caselle mail delle Organizzazioni Sindacali, in modo da poterne discutere (garantendo l’anonimato del segnalante) nell’ambito della Commissione sopra ricordata.
Rimaniamo a disposizione per ogni consulenza e assistenza.
Milano, 21 novembre 2023
Le Segreterie di Coordinamento in Deutsche Bank
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN