CAI: assorbibilità ad personam

ASSORBIBILITA’ AD PERSONAM

Alla luce del rinnovo CCNL avvenuto lo scorso 23 novembre  e dei relativi aumenti retributivi, l’azienda ha reso noto che non darà luogo a riduzione di ad personam assorbibili attualmenti concessi ai lavoratori.

Il risultato è stato ottenuto grazie a precise sollecitazioni effettuate dalla Fisac insieme alle altre OOSS.

Questo sta a significare che gli aumenti contrattuali (riparametrati per i gradi di appartenenza) saranno “quelli effettivamente spettanti” senza decurtazione.

COSA SONO GLI AD PERSONAM: sono delle quote di retribuzione riconosciute in busta paga dall’Azienda.

AD PERSONAM COLLETTIVI E INDIVIDUALI: si distinguono nel nostro settore fra quelli erogati in virtù di contrattazione collettiva (es: ad personam derivanti da Ruolo Chiave) e quelli riconosciuti in virtù di una contrattazione individuale.

AD PERSONAM NON RIASSORBILE E ASSORBIBILE: se viene esplicitamente concordato l’ad personam può essere non riassorbile, ovvero in relazione a successivi aumenti contrattuali permane per intero. Se non esplicitamente indicato l’ad personam si intende sempre assorbile, ovvero soggetto ad una riduzione/assorbimento in caso di futuri aumenti contrattuali.

 

Pulsante per tornare all'inizio