CAI: la busta paga di dicembre 2023 …. e alcune riflessioni sul prelievo fiscale

Il rinnovo del CCNL, firmato lo scorso 23 Novembre, porterà nelle buste paga di Dicembre il riconoscimento della prima tranche di aumento e dell’importo una-tantum riconosciuto quali arretrati da Luglio scorso.

Quanto arriverà effettivamente in busta paga ?

Indichiamo di seguito gli importi tabellari, non si tiene conto delle altre voci legate alla posizione del singolo collega, quali ad esempio scatti di anzianità, ad-personam, indennità varie, etc.

QD4

Importi lordi

QD4

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+335,92

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+335,92

Stipendio dicembre

4.911,48

13esima

4.911,48

Una tantum arretrati

1.679,60

Totale

11.502,56

QD3

Importi lordi

QD3

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+291,88

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+291,88

Stipendio dicembre

4.180,89

13esima

4.180,89

Una tantum arretrati

1.459,40

Totale

9.821,18

QD2

Importi lordi

QD2

Icremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+277,07

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+277,07

Stipendio dicembre

3.760,45

13esima

3.760,45

Una tantum arretrati

1.385,35

Totale

8.906,25

QD1

Importi lordi

QD1

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+264,07

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+264,07

Stipendio dicembre

3.547,80

13esima

3.547,80

Una tantum arretrati

1.320,35

Totale

8.415,95

3A4L

Importi lordi

3A4L

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+250,00

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+250,00

Stipendio dicembre

3.156,90

13esima

3.156,90

Una tantum arretrati

1.250,00

Totale

7.563,80

3A3L

Importi lordi

3A3L

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+215,68

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+215,68

Stipendio dicembre

2.899,88

13esima

2.899,88

Una tantum arretrati

1.078,40

Totale

6.878,16

3A2L

Importi lordi

3A2L

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+203,75

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+203,75

Stipendio dicembre

2.739,63

13esima

2.739,63

Una tantum arretrati

1.018,75

Totale

6.498,01

3A1L

Importi lordi

3A1L

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+193,32

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+193,32

Stipendio dicembre

2.599,29

13esima

2.599,29

Una tantum arretrati

966,60

Totale

6.165,18

Area UNICA

Importi lordi

A. UNICA

Incremento stipendio dicembre 2023 da nuovo ccnl

+174,79

Incremento 13esima 2023 da nuovo ccnl

+174,79

Stipendio dicembre

2.350,10

13esima

2.350,10

Una tantum arretrati

873,95

Totale

5.574,15

La tassazione

Gli importi sono indicati al lordo della tassazione: IRPEF, contributi, tasse regionali e comunali che ci porteranno via quasi la metà di quanto ottenuto.

Nel nostro paese il 75% delle entrate del Fisco arriva da lavoratori dipendenti e pensionati; un italiano su due dichiara un reddito inferiore ai 17.800 euro e solo il 6% dei contribuenti supera la soglia dei 50.000 euro.

Si è persa traccia del Fiscal Drag che tutelava il recupero inflattivo e si procede solo per condoni che favoriscono chi le tasse le evade da sempre.

E’ quanto mai necessaria una vera riforma del fisco, che rispetti il principio costituzionale della progressività ed una concreta lotta all’evasione fiscale.

Le iniziative della CGIL

La CGIL ha intrapreso l’Ottobre scorso con la UIL un percorso di rivendicazione culminato con gli scioperi di fine Novembre a tutela di lavoro, salari, salute, istruzione, diritti, ambiente, democrazia e pace.

E’ stato il primo passo di un percorso che continuerà anche nel 2024 e che ci riguarda tutti, 

Occorre ribadire le nostre richieste per dare valore ai rinnovi contrattuali ed evitare che i nostri contratti diventino il solo e unico introito per le casse statali, 

Vi invitiamo a partecipare numerosi alle prossime iniziative che verranno messe in campo a tutela del nostro lavoro, dei nostri stipendi e dei nostri diritti.

 

Pulsante per tornare all'inizio