Nei mesi scorsi abbiamo ravvisato diverse inesattezze e interventi non coerenti in relazione alle buste paga. Abbiamo raccolto tutte le osservazioni in proposito che abbiamo poi avanzato all’azienda.
Di seguito un breve riepilogo con le risposte nel frattempo ricevute.
ERRATO CONTEGGIO DEI CONTEST:
nella voce MA8 retribuzione in natura confluiscono anche i buoni frutto di premio per contest conseguiti. Si tratta di una voce figurativa che ha poi un impatto concreto sui Fringe Benefit. Nei mesi scorsi abbiamo rilevato e segnalato che a molti colleghi questa voce è stata erroneamente alimentata moltiplicando i buoni erogati e comportando poi il superamento della soglia di esenzione Fringe benefit con corrispondente tassazione.
L’azienda ci ha assicurato che il recupero è stato interamente effettuato nel cedolino del mese di gennaio.
AUMENTI CCNL – EROGAZIONE A CHI È IN CONGEDO DI MATERNITÀ:
gli aumenti CCNL con anche gli arretrati non sono stati erogati a chi fruiva nel mese di dicembre del congedo per maternità.
L’azienda ci ha assicurato che provvede ad aggiornare il flusso INPS e che il recupero avverrà nella mensilità di febbraio.
AUMENTI CCNL E AUTOMATISMO ECONOMICO:
abbiamo verificato che in presenza di un automatismo economico di CCNL (3A2L maturato con sette anni di servizio) o derivante da Contratto Integrativo (automatismo a 3A4L in essere fino al 2000), gli arretrati di CCNL sono stati erogati a dicembre in ragione del grado effettivo e non dell’automatismo.
L’azienda ci ha assicurato che provvede a recuperare il differenziale dovuto nella mensilità di febbraio.
RECUPERO BUONI PASTO:
ci risulta che l’azienda stia procedendo a inviare richieste di recupero per Buoni Pasto erroneamente riconosciuti nel 2017. L’azienda avrebbe proceduto a trattenere adesso i buoni Pasto erroneamente erogati durante il 2017. Stante una opportuna verifica di quanto sopra abbiamo segnalato che la compensazione numerica determina un pregiudizio economico in quanto il valore dei Buoni Pasto nel 2017 era sensibilmente inferiore al valore dei Buoni Pasto che si vorrebbero trattenere oggi.
L’azienda ci ha assicurato che provvede a recuperare il dovuto tenendo conto, nel rapporto numerico, del differenziale di importo nominale del Buono nel 2017 con importo nominale del Buono attuale.
WELFARE VOCE LZ5 PREM RIMB ART 51:
nel mese di dicembre molti colleghi si sono trovati nelle buste paga la voce in relazione a richieste che sarebbero state eseguite nei mesi precedenti nel portale MONDO WELFARE, pur non avendo inserito nei mesi precedenti nessuna richiesta.
L’azienda ci risponde che la voce è stata generata da un flusso errato da parte del fornitore ma che la stessa non ha avuto incidenza sul complessivo delle buste paga essendo trattata come voce di natura unicamente contabile e non economica.
INDENNITÀ SOSTITUZIONE DEL TITOLARE:
abbiamo segnalato che risultano ancora in attesa di erogazione richieste in merito alla voce “Indennità Sostituzione Titolare” (erogazione al sostituto dell’Indennità di reggenza ed eventuale equiparazione al grado) caricate ancora nel secondo semestre 2023.
Siamo in attesa che l’azienda proceda ad erogare il dovuto.
BENEFIT PER MUTUI E PRESTITI DEL 2023
la normativa sui Fringe in relazione al tasso del mutuo è stata modificata alla fine del 2023 con valenza retroattiva da inizio 2023. Pertanto nella mensilità di gennaio sono stati oggetto di recupero con voce di accredito i Fringe in relazione a tutto l’anno precedente.
EX FESTIVITÀ 2023 – LIQUIDAZIONE IN BUSTA PAGA
Per i permessi che, pur spettando, non siano stati comunque utilizzati nell’anno, verrà liquidata la corrispondente retribuzione nella mensilità di febbraio. Non serve farne richiesta né darne preavviso, la liquidazione avviene per default come da previsione CCNL.