LE RIORGANIZZAZIONI NON HANNO MAI FINE: PORTAFOGLI PREMIUM, OTTIMIZZAZIONI FILIALI, BANCA D’IMPRESA, ANCORA NOVITA’
In data 21 febbraio, nel corso di un incontro online l’azienda ha presentato alle OO.SS. un ulteriore tornata di interventi riorganizzativi che impatteranno prevalentemente sulla rete commerciale. e saranno oggetto di ulteriori incontri di approfondimento.
Progetto Premium: evoluzione modello di servizio;
Nel corso dell’incontro l’azienda ha presentato il cosiddetto “progetto premium”, Intervento in ambito CRM, finalizzato a meglio calibrare la clientela del segmento e garantire ai clienti un servizio migliore e più adeguato.
Il progetto prevede che, con decorrenza 22/04/2024, siano riviste le soglie di ingresso nel segmento introducendo nuovi criteri di selezione (definiti stellature).
Questa rivisitazione comporterà una diminuzione dei clienti medi presenti del segmento Premium, circa 90.000 clienti che verranno destinati ad altri segmenti.
Come conseguenza di questa riportafogliazione si genereranno circa 140 posizioni di gestori premium in surplus, di cui 90 verranno utilizzati sempre nella rete segmento Premium ma con portafogli ottimizzati e i restanti 50 resteranno anch’essi nella rete a supporto dell’attività commerciale (qualcuno proseguirà nel percorso capi – ad altri sarà proposto il passaggio ai consulenti finanziari, altri verso canale Private – nessuno scende su Family).
L’azienda ha garantito che non ci saranno ricadute dal punto di vista di mobilità territoriale o professionale.
La Fisac e le altre OO.SS, chiedendo ulteriori dati di approfondimento, si sono riservate di valutare la reale ricaduta organizzativa, l’impatto che questo potrebbe avere sull’operatività dei colleghi e sul loro carico di lavoro.
Vi terremo informati quanto prima.
Piano di ottimizzazione territoriale 2024
Ridotto numero di interventi e ricadute che ammonterà a 21 intervenenti che abbraccerà tutta l’italia
- 12 chiusure di recapito
- 5 trasformazioni in recapito
- 4 chiusure di liliali
Così nel dettaglio:
- CHIUSURA DI 4 FILIALI: Ferrara 2 (su Sede Ferrara), Napoli 6 (su Portici), Empoli (su Empoli 2) e Ponte San Giovanni (su Perugia 1).
- CHIUSURA DI 12 RECAPITI: Vernasca (su Lugagnano A.), Industrie Belleli (su Sede Mantova), Spinadesco (su Sesto Cremonese), Persichello (su Cremona 2), Corte de’ Cortesi (su Casalbuttano), Gordona (Chiavenna, con decorrenza 31 dicembre), Bonassola (su Levanto, con decorrenza settembre), Pomigliano d’Arco (su Pomigliano 2), Mansuè (su Oderzo), Pramaggiore (su Portogruaro), Agira (su Enna), Firenze 5 (su Firenze 1, chiusura legata a modifiche immobiliari).
- TRASFORMAZIONI DI 5 FILIALI IN RECAPITI: Robecco d’Oglio (accorpante Casalbuttano), Calendasco (accorpante S.Nicolò), Villanova (accorpante Cortemaggiore), Osimo (accorpante Ancona 2), Monte Porzio (accorpante Mondolfo).
L’ottimizzazione territoriale prevede che iI personale interessato verrà gestito con trasferimento sulla filiale capofila/accorpante e quello ritenuto in “eccesso” (circa 50 unità) verrà destinato a potenziamento territoriale delle filiali limitrofe.
Conversion Weekend 08/06/24
Ci saranno 2 prove
- 29 Aprile, prova tecnica, coinvolgerà 90 colleghi
- 20 Maggio, prova certificata coinvolti 200 colleghi e funzioni IT
- 8 Giugno conversion wekend 200 colleghi
La Fisac e le altre OO.SS. hanno espresso preoccupazione per le eventuali ricadute e impatti sul personale, motivo per il quale proseguiranno il confronto con l’azienda anche nelle prossime settimane.
Razionalizzazione Mercati Banca d’Impresa;
L’impresa ha comunicato che saranno accorpati a Udine gli attuali Mercati d’Impresa di Udine e Trieste e a Parma Est gli attuali Mercati di Parma e Parma Ovest,
L’accorpamento dovrebbe avvenire entro la prima decade di marzo 2024.
L’intervento sarà senza impatti sul personale eccezion fatta per i Responsabili
Bonus Mamme e indennità INPS in sospeso
L’erogazione del cosiddetto “Bonus mamme” avverrà entro marzo.
In procedura HR verrà attivata una maschera che permetterà di inserire il proprio “stato familiare” inserendo il codice fiscale dei figli e sarà regolato nel cedolino di marzo.
L’azienda ha comunicato che a causa di non meglio specificati problemi informatici gli arretrati di CCNL e le indennità INPS ancora in sospeso verranno regolati con lo stipendio di Marzo.
Inquadramenti
La fine di rendere più agevole ed efficace il confronto sugli inquadramenti le OO.SS hanno preavvisato che nei prossimi giorni consegneranno all’azienda una propria proposta.