![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il 28/2, ad Assago, le OOSS aziendali e l’Azienda hanno raggiunto una ipotesi di intesa sul primo CIA aziendale da quando siamo nel mondo Accenture.
Di seguito riportiamo i capitoli principali che verranno presentati ai lavoratori dettagliatamente nelle assemblee che verranno organizzate nei prossimi giorni in tutti i poli, per la successiva votazione.
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E WELFARE:
- L’orario di lavoro viene semplificato, con un ingresso flessibile per tutti (al netto di eventuali esigenze aziendali) dalle 8.00 alle 9.00, con conseguente elasticità sull’orario di uscita.
- Viene definita una modalità chiara per la richiesta di rotazione su altre lavorazioni da parte dei dipendenti.
- Meglio definite le modalità delle valutazioni di prestazione, con particolare attenzione alle informative alle OOSS sulle relative metodologie e variazioni.
- Ribadita la centralità della formazione, con regole chiare che permettano lo svolgimento con un tempo protetto, e l’istituzione di piani di formazione specifici.
- Cambia la modalità di gestione delle malattie, conformandosi alle modalità Accenture: non ci saranno più i tre giorni di plafond senza certificato, ma solo la possibilità di lasciare il posto di lavoro senza certificato a giornata di lavoro avviata. Tutte le giornate piene di malattia dovranno essere coperte da certificato INPS.
- Verrà estesa al personale Fruendo la normativa Family Leave, che prevede agevolazioni importanti per genitori e caregiver, dalla quale Fruendo era precedentemente esclusa.
- Verrà inoltre effettuato un incontro nel mese di marzo per l’aggiornamento dell’accordo sullo Smart Working, finalizzato all’allungamento a 12 giorni.
ECONOMICHE:
- Torna il premio aziendale, a partire dal fiscal year 2024/2025, dell’importo di 450€, uguale per tutti gli aventi diritto e legato a parametri di produttività aziendale che verranno concordati di volta in volta con le OOSS.
- I buoni pasto passano a 8€ per tutti, 6€ per i part time.
- La contribuzione al fondo pensione integrativo a carico aziendale viene confermata nella misura del 2,5%.
- Confermata anche l’erogazione secondo i parametri consolidati della c.d. “ex polizza cia” per il personale riveniente da MPS.
- Sul complesso degli interventi meritocratici (premi e promozioni) l’azienda darà una informativa complessiva alle OO.SS.
CONFERME:
- si ribadisce e si riafferma il CCNL ABI come ccnl unico in Fruendo, e si mantiene la clausola di assunzione familiari in caso di premorienza.
- Si conferma anche il meccanismo di fruizione delle ferie entro l’anno con i relativi meccanismi consolidati, così come le modalità di gestione delle missioni, secondo ccnl e attraverso il portali aziendale Myte.
- Riconfermata la disponibilità ad agevolare le richieste di part-time.
RELAZIONI SINDACALI:
- l’azienda si impegna a comunicare alle OOSS tutte le info relative a distacchi/appalti sia infragruppo ed esterni.
- Viene rivalorizzata la Commissione Welfare Azienda/sindacati con le relative competenze, in particolare per la verifica delle polizze sanitarie e per la definizione dei lavoratori fragili.
- Verranno effettuati incontri periodici per valutare tutte le modifiche e gli impatti organizzativi che via via si presenteranno e concordare le modalità di gestione di eventuali criticità.
Riteniamo di aver raggiunto un traguardo davvero importante, riuscendo a coniugare in modo non scontato le prerogative proprie del settore del credito con quelle del gruppo Accenture in cui siamo inseriti in un periodo non semplice, caratterizzato dalle conseguenze dell’esodo MPS, l’aggiunta del nostro fondo esodi e la conseguente riorganizzazione strategica.
Crediamo di aver rappresentato nel testo che presenteremo ai lavoratori, la modalità di dialogo che abbiamo impostato in questi anni, che potrà permettere di anticipare e gestire le future novità, che siano tecnologiche, organizzative o di qualsiasi altro genere.
Siamo infatti consapevoli dello scenario in continua mutazione entro cui questa azienda si muove, il nostro compito è quello di continuare ad accompagnare i lavoratori di Fruendo garantendo loro continuità di diritti e pienezza di opportunità.