CAI: Fine smart working emergenziale

Il giorno 25 marzo il Servizio Sicurezza sul Lavoro ha convocato gli Rls, facendo seguito a precedente riunione del 20 c.m., dopo che i rappresentanti dei lavoratori avevano espresso le loro preoccupazioni sul venir meno del decreto sullo Smart Working emergenziale per fragili. 

L’azienda ha dichiarato che presterà attenzione anche di carattere psicologico ai fini di un’ottimale e graduale ri-socializzazione negli ambienti lavorativi, con la ricerca di soluzioni caso per caso mediante mansioni e spazi adeguati, favorendo anche l’utilizzo di dispositivi medici laddove richiesti.

In sintesi: 

  • Il 31 marzo scade la normativa che ha permesso lo Smart Working al 100% per i fragili
  • A partire dal 2 aprile in modo graduale sarà previsto uno strumento di flessibilità nel rientro consentendo fino a 15 gg al mese di Smart Working sino al 30 giugno
  • Dal 1° luglio saranno consentiti fino a 10 giorni al mese sino a fine 2024
  • L’utilizzo dello Smart Working potrà essere facoltativo e continuativo, ed inoltre si potranno accodare i permessi previsti in materia di legge 104 sia per giornate intere che frazioni di ore come da normativa vigente.
  • Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori aggiornamenti nella ricerca di soluzioni per i genitori di figli fino a 14 anni di età, in un’ottica di attenzione alla genitorialità.

Nelle prossime ore gli HR Manager contatteranno i colleghi fragili su tempi e modalità di rientro negli ambienti lavorativi, con relative mansioni lavorative assegnate.

  • Gli Rls hanno sottolineato che alcune posizioni di fragili andranno valutate con grande attenzione. Infatti, tali posizioni che non devono essere accostate nemmeno lontanamente a profili di inabilità lavorativa, non potranno però nemmeno essere gestite nelle rigide tempistiche di rientro in presenza, come indicate dall’Azienda.
  • Gli RLS hanno anche evidenziato la necessità di definire un adeguato percorso formativo per favorire il graduale rientro in presenza.

Pulsante per tornare all'inizio