Deutsche Bank: non ci siamo proprio

3 - Fisac Cgil

Nelle scorse settimane, le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno inviato alla Banca cinque lettere in merito ad alcuni temi che impattano la vita lavorativa di molti colleghi.

In calce potete trovare gli approfondimenti rispetto agli argomento affrontati e più precisamente:

1. GROUP ED INDIVIDUAL COMPENSATION;
2. LETTERA DI ADIBIZIONE A RUOLO;
3. CONSULENTI FAMILY: PERCORSO INQUADRAMENTALE;
4. RICONOSCIMENTI ECONOMICI DA CCNL: MIGLIORAMENTI ECONOMICI ASSORBIBILI; 5. CONSULENTE FINANZIARIO: CORSI / ESAMI – VOLONTARIETÀ DELL’ADESIONE.

Come già comunicato all’Azienda durante l’ultimo incontro sindacale, non possiamo che esprimere la nostra insoddisfazione rispetto alle risposte ricevute ed ottenute grazie ad una forte presa di posizione del tavolo sindacale unitario.

Quanto portato all’attenzione di DB è il risultato delle vostre molteplici segnalazioni di cui la Banca ci ha comunicato di non averne evidenza alcuna; vi esortiamo pertanto, per tutte le tematiche che affrontate o per altre che si dovessero verificare, ad interessare senza esitazione anche il vs. HR Advisor di riferimento.

Per quanto sopra esposto, ci stiamo confrontando su future iniziative per le quali si potrebbe prevedere anche un vostro diretto coinvolgimento.

Milano, 02/04/2024

Le Segreterie Organo di Coordinamento in DB
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN


1. GROUP ED INDIVIDUAL COMPENSATION

Le Organizzazioni Sindacali hanno denunciato come la mancata trasparenza nella comunicazione ai colleghi circa lo status di eligible ai fini di una possibile erogazione dell’IVC, determinante la perdita del GVC, sia stata causa di un forte e diffuso malcontento tra i lavoratori che avevano maturato delle naturali aspettative rispetto all’erogazione di tale premio anche per quest’anno.

Come Organizzazioni Sindacali non possiamo condividere nella forma e nei contenuti le motivazioni che la Banca ha addotto in risposta alle nostre obiezioni.

La nostra posizione – rispetto ad una comunicazione aziendale lacunosa ed inefficace – è stata tra l’altro avvalorata da quanto verificato per il tramite dei nostri componenti del Comitato Aziendale Europeo che hanno avuto modo di confrontarsi con i loro omologhi degli altri Paesi.

Abbiamo inoltre ricordato all’Azienda che le comunicazioni aziendali, come previsto dal CCNL, devono essere redatte in lingua italiana oltre che per adempiere appunto ad una precisa norma contrattuale anche per garantire l’efficacia della comunicazione.

2. LETTERA DI ADIBIZIONE A RUOLO

Abbiamo chiesto alla Banca di comunicare per iscritto tutti i cambi di ruolo ai colleghi interessati.

L’Azienda ci ha comunicato la volontà di fornire l’ufficializzazione della data di decorrenza del nuovo ruolo (compresi quelli già in atto) ma solo a coloro il cui cambio generi un diritto inquadramentale.

Abbiamo quindi ribadito alla DB come la legge preveda tale comunicazione per tutti i cambiamenti di ruolo e non solo per quelli da essa intesi.

3. CONSULENTI FAMILY: PERCORSO INQUADRAMENTALE

Abbiamo ricordato alla Banca la corretta applicazione di quanto previsto per il percorso inquadramentale relativo alla figura del “Consulente family” così come stabilito nell’accordo sindacale del 23.6.2023.

Con rammarico registriamo come la DB abbia ribadito il suo intendimento che in alcuni casi prevede solo un parziale riconoscimento del periodo di adibizione al ruolo di Personal Banker per poter conseguire il grado di 3.3.

Le Organizzazioni Sindacali hanno riaffermato con forza la loro contrarietà rispetto a tale posizione. A tal proposito vi invitiamo a segnalarci eventuali disapplicazioni di quanto stabilito nell’accordo.

4. RICONOSCIMENTI ECONOMICI DA CCNL: MIGLIORAMENTI ECONOMICI ASSORBIBILI

Come noto, le Organizzazioni Sindacali hanno reiterato la richiesta alla Banca di non procedere al riassorbimento dei miglioramenti economici a fronte degli aumenti contrattuali previsti dal rinnovo del CCNL.

Come vi abbiamo già comunicato in precedenza, la Banca ha sempre negato tale possibilità.

A fronte di quanto dichiarato dal Consigliere Delegato durante l’incontro con il Management Team del 20.12.2023, ovverosia che la Banca avrebbe effettuato “ulteriori ragionamenti” su tale argomento, abbiamo chiesto a DB quale fosse stato l’esito di questa nuova riflessione.

La Banca ha così risposto: “Ribadita, pertanto, ove mai ce ne fosse stata necessità, la piena correttezza e il rispetto delle regole da parte della Banca, confermiamo che, al momento non sussistono le condizioni per determinazioni di segno diverso”.

5. CONSULENTE FINANZIARIO: CORSI/ESAMI – VOLONTARIETÀ DELL’ADESIONE

Abbiamo ribadito alla Banca come la partecipazione a tali corsi sia su base esclusivamente volontaria così come è volontaria l’eventuale nuova calendarizzazione in caso di mancato superamento dell’esame.

La Banca ha confermato tale principio evidenziando come sia sempre necessario rispettare anche le esigenze personali del collega nello stabilire le sessioni dei corsi.

Pulsante per tornare all'inizio