![]() |
![]() |
RIORGANIZZAZIONI EX ART 19 CCNL ABI
RETE ISTITUZIONI FINANZIARIE E CQS CUSTOMER RECOVERY MANAGEMENT
Stamattina l’azienda ci ha comunicato l’avvio di due ristrutturazioni:
• (nella Direzione Commerciale e Clienti) Rete Istituzioni Finanziarie e CQS
• (nella Direzione Crediti) Customer Recovery Management
La comunicazione iniziale dell’azienda è ancora troppo generica per delineare il quadro preciso di cosa succederà concretamente.
E quindi, come sempre, avvieremo la procedura di confronto sindacale prevista dal CCNL ABI art 19 (Ristrutturazioni e/o riorganizzazioni), in cui chiederemo tutte le informazioni necessarie ad analizzare più in dettaglio le due riorganizzazioni.
E, poiché la trasparenza e il coinvolgimento dei lavoratori sono regole fondative del TSUM (Tavolo Sindacale Unitario Maggioritario FISAC UILCA), non appena avremo ricevuto informazioni sufficienti a delineare un quadro comprensibile dei mutamenti previsti, convocheremo assemblee con i lavoratori coinvolti per informarli e ascoltarne le osservazioni e preoccupazioni.
Preliminarmente ricordiamo che la procedura contrattuale serve a provare a fare accordi sindacali che non riguardano tanto la riorganizzazione in sé, quanto le conseguenti ricadute sui lavoratori.
Ed è proprio su cosa dovremo discutere che vediamo una significativa differenza di impostazione, rispetto all’ultima grande riorganizzazione affrontata, quella della Rete B2B.
Apparentemente, infatti, sembra che l’azienda abbia imparato qualche lezione dall’ultime riorganizzazioni (rete B2B, nonché dalla nostra determinazione del TSUM nel pretendere di portare avanti anche la procedura sulla riorganizzazione della Direzione Risorse Umane).
Infatti, per la rete B2B, come TSUM bloccammo completamente la procedura, finché l’azienda non garantì l’assenza di trasferimenti quale prerequisito alla procedura e non eventuale argomento di trattativa.
Nelle comunicazioni di oggi, l’azienda sembra aver capito e che sia tornata sui giusti binari, perché le principali garanzie formali sembrano rispettate; infatti, per effetto del piano aziendale:
• Nessun lavoratore cambia sede di lavoro fisica
• Nessun lavoratore cambia direzione
• Nessun ufficio cambia orario di lavoro
• Tutte le mansioni avranno Smart Working
• Tutte le mansioni con auto continuano a mantenerla
• Mantenimento medesime previsioni su:
– trattamenti ticket
– utilizzo arcadia
– obblighi di timbratura
D’altra parte, però, siamo MOLTO preoccupati per i cambiamenti lavorativi concreti che sembrano prospettarsi Infatti, non cambia “solo” l’organigramma, ma sembra che verranno profondamente modificati i compiti di molti uffici e -conseguentemente- anche i rispettivi carichi di lavoro. Per fare una valutazione più approfondita su questo tema, attendiamo ulteriori informazioni, come le numeriche per ufficio.
Nei Crediti non è chiaro dove verranno spostate le attività attualmente imputate ad uffici che muteranno collocazione o diminuiranno di personale.
Nella direzione Commerciale le problematiche potenziali che intravvediamo ci portano a chiederci se davvero la riorganizzazione potenzierà il settore o se al contrario rischia di metterlo in sofferenza. Ad esempio, per il prodotto CQ che ha una tipicità particolare, non comprendiamo come affidarlo a non specialisti possa ottimizzare il processo.
Per quanto l’azienda possa anche procedere senza accordo sindacale, quello che chiederemo all’azienda è di discutere già ora eventuali correttivi a problemi prevedibili.
I sondaggi che abbiamo fatto sulla riorganizzazione Rete B2B dimostrano che la ristrutturazione ha creato/evidenziato grandi problemi che l’azienda non aveva sciolto ed a cui chiediamo di creare soluzioni.
Pensiamo che l’azienda abbia oggi la possibilità di evitare di procedere come un treno per poi cercare di risolvere qualche problema a posteriori, ma possa con il dialogo prevenire quantomeno le difficoltà che segnaliamo.
Il prossimo incontro è previsto il 29 maggio: nei prossimi giorni vi faremo sapere per le assemblee.
20 maggio 2024
IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO FISAC-UILCA