![]() |
![]() |
TSUM: FIRMATO ACCORDO SU ORARI AZIENDALI E
RIDUZIONE DI MEZZORA
ACCORDO ORARI AZIENDALI
Venerdì 21 giugno, come Tavolo Maggioritario, abbiamo ottenuto un ottimo accordo generale sugli orari dell’intera azienda che regolerà dal 1° luglio 2024:
→ gli ORARI DI TUTTI i lavoratori Agos!
→ le CORRETTE MODALITA’ di applicazione della riduzione di mezz’ora settimanale!
A. ORARI CONTRATTUALIZZATI PER TUTTI:
PER LA PRIMA VOLTA IN AGOS !!!
L’accordo appena firmato dal Tavolo Maggioritario (votato venerdì all’unanimità da tutti i rappresentanti TSUM FISAC-UILCA), stabilisce che:
1. A TUTTI i lavoratori Agos è contrattualmente applicato il seguente orario, ovvero:
- Lunedì giovedì: Flessibilità (in capo al lavoratore) in entrata tra le 08:30 e le 09:45 e conseguente uscita tra le 17:00 e le 18:15.
- Il venerdì: Flessibilità (in capo al lavoratore) in entrata tra le 08:30 e le 09:45 e conseguente uscita tra le 16:30 e le 17:45.
Questo è dunque l’ORARIO FLESSIBILE che circa l’80% dei lavoratori potrà, d’ora in poi, rivendicare come contrattuale in caso di richieste “sgradite” sugli orari.
E per maggiore chiarezza: il venerdì TUTTI QUANTI possono entrare alle 08:30 ed uscire alle 16:30, senza limitazioni.
2. Le UNICHE eccezioni riguardano solo e soltanto i seguenti uffici, con orari differenti e già normati da precedenti accordi:
- Filiali rete clienti: Accordo sindacale Filiali 2021
- Direzione Recovery: Accordo sindacale Recovery 2021
- FOD e DCC Rete B2B: Accordo sindacale Rete B2B 2023
- Household: Accordo sindacale Operations 2021
In tutti questi casi, gli orari previsti negli accordi vengono mantenuti inalterati (salvo ovviamente la mezzora in meno al venerdì).
B. APPLICAZIONE MEZZ’ORA IN MENO: NELLA GIUSTA DIREZIONE!
Oggi risultato raggiunto al 90%… il restante 10% lo sistemiamo tra sei mesi!
L’azienda intendeva applicare un sistema duale (con anche entrate posticipate di mezzora…).
Nella trattativa sindacale abbiamo ribaltato questa impostazione aziendale (e alcune “posizioni” aziendali per noi davvero non accettabili).
L’accordo infatti prevede come regola unica l’anticipo dell’uscita al venerdì.
Dunque, dal 1°luglio 2024, i lavoratori, il venerdì lavoreranno 7h e usciranno mezzora prima rispetto al proprio orario.
E questa regola vale per tutti i lavoratori, compresi quelli con gli orari “speciali”
Con due uniche eccezioni, ma:
♦ Parziali: perché non sempre, anzi solo alcune limitate volte
♦ E temporanee: perché la allineeremo a inizio 2025
Le eccezioni sono:
1. Orario di apertura delle Filiali: progressi immediati, e poi altri tra sei mesi.
Mentre le filiali fino a 4 lavoratori chiuderanno mezzora prima il venerdì (questo abbiamo ottenuto per l’immediato), le filiali da 5 (o più lavoratori) mantengono per ora la chiusura alle 18:30.
– Ma entro gennaio 2025 definiremo con l’azienda:
- la chiusura delle filiali da 3 alle 18:00 (tutti i giorni)
- la chiusura delle filiali da 5 (o più) alle 18:00 (il venerdì)
Come TSUM manterremo fedelmente l’impegno, preso nelle assemblee TSUM di dicembre 2023 con filiali, di portare avanti il percorso verso il “turno unico”, ovvero migliorare gli orari di tutte le filiali, nessuno escluso.
Percorso che, anche se reso lento e “graduale” dalle resistenze aziendali, renderemo progressivo ed inesorabile!
2. Presidio “minimo” (ed…eventuale)
L’azienda si è impuntata nel pretendere un meccanismo di salvaguardia per garantirsi un “presidio” di due orari serali che reputa cruciali (così dice l’azienda…): quello dei FOD/DCC della RETE B2B e della Direzione Customer Recovery.
Noi abbiamo ridotto davvero al minimo tale eventualità di “obbligatorietà” in tali orari, e l’accordo prevede:
o Customer Recovery:
solo e soltanto in una determinata casistica (venerdì ultimo giorno lavorativo del mese), che di fatto ricade al massimo due/tre volte all’anno per lavoratore, il manager potrebbe “precettare” (in assenza di volontari) per coprire l’orario 11:00-19:00 al massimo un lavoratore su 5 che sia già di turno in orario C2:
…più “minimo” di così…???
o FOD/DCC (Rete B2B):
in assenza di volontari, il manager potrà precettare (ma solo per il venerdì) fino al 20% dei lavoratori a rotazione, a copertura dell’orario 1030-1830 (gli altri escono comunque mezzora prima).
È specificato che in tutti gli altri giorni l’orario è sempre flessibile, quindi
Va ricordato che:
– tolti questi casi eventuali di “presidio” “precettato”, i lavoratori escono sempre il venerdì mezzora prima.
– Ridiscuteremo con l’azienda tale previsione di “precettazione” tra sei mesi: ovviamente per eliminarle definitivamente.
C. DA DOMANI ASSEMBLEE DEI LAVORATORI: COME TSUM SPIEGHIAMO E FACCIAMO VOTARE TUTTI I LAVORATORI
Questa settimana terremo assemblee mattina e pomeriggio nelle giornate di martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno.
A breve invieremo i link e istruzioni più dettagliate e pubblicheremo il testo dell’accordo.
Spiegheremo i dettagli dell’accordo, la trattativa fatta, le prospettive future e le relative azioni che intendiamo intraprendere, e ascolteremo tutti i lavoratori.
E come sempre abbiamo fatto, faremo votare i lavoratori sugli accordi che li riguardano.
Disponibili ad ogni chiarimento, vi attendiamo in assemblea.
24 giugno 2024
IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO FISAC-UILCA