CAI: inquadramenti era ora!

L’accordo

In data 28/06/2024 dopo un lungo periodo di trattative la Fisac e le altre OO.SS. hanno raggiunto con l’azienda un accordo sulle figure professionali che permetterà di integrare, implementare e migliorare quelli già esistenti dandogli una veste più moderna, al passo con i tempi ed integrando in essi anche molti ruoli nuovi nati nel corso degli ultimi anni e, importante novità, comprendendo anche ruoli di Direzione Centrale.

Equiparazione

Il principio cardine che caratterizzato la trattativa è stata la imprescindibile e completa equiparazione dei colleghi di provenienza Creval con quelli CAI dalla data di fusione avvenuta nel 2022.

  • E’ infatti previsto nell’accordo che a partire dal 01/05/2022 e fino al 30/06/2024 per i colleghi ex Creval si applichino le regole preesistenti in CA Italia in materia di figure e percorsi professionali. Questo avverrà recuperando in busta paga quanto spettante dalla data di incorporazione
  • Nei confronti del personale proveniente da CA FriulAdria sono stati salvaguardati gli inquadramenti nel frattempo maturati anche con le previgenti specifiche discipline di Friuladria.
  • A decorrere dal 01/07/2024 sarà applicata per tutto il personale CA Italia la nuova normativa recentemente approvata
  • A fronte di una determinata e continua pressione della Fisac unitamente alle altre OO.SS abbiamo ottenuto delle importanti clausole di salvaguardia che consentiranno ai colleghi interessati dai percorsi professionali preesistenti (Gestori Family, Premium, Agfari/POE) citati dall’Accordo di non dilatare ulteriormente il tempo dello scatto successivo in fase di maturazione purché alla data dell’1.7.2024 abbiano maturato almeno il 55 % del sopracitato percorso.
  • Dove l’accordo ha stabilito un differente profilo di inquadramento di approdo finale (3A4L) rispetto alla previgente normativa (QD1) è stata prevista la piena e dinamica equiparazione economica fra la vecchia e la nuova disciplina nelle filiali superiori a 8 unità.
  • Sulla base della nuova normativa infatti sarà prevista per il personale interessato un ad personam riassorbibile solo in caso di promozione che coprirà il 100% della differenza economica fra i due livelli.
    La misura economica sarà dinamica, ovvero aumenterà in relazione ai previsti aumenti di CCNL.
  • L’accordo ha previsto una differente modulazione dei periodi intermedi di maturazione dei gradi legati al fatto che il tempo medio di permanenza in azienda, legato alle normative previdenziali via via approvate, si è notevolmente allungato e gli sviluppi organizzativi consentono ai colleghi di approdare a ruoli in cui è previsto un percorso con notevole anticipo rispetto al passato.

L’accordo consente di estendere la dinamica dei percorsi professionali ai seguenti ruoli:

  • Responsabile Mercato Consulenti Finanziari
  • Consulente Finanziario
  • Responsabile Polo Affari
  • Gestore Affari di Polo – Gestore Agri Affari di Polo
  • Gestore Special Network Affari
  • Specialista Direzione Regionale
  • Advisor Direzione Regionale
  • Gestore Remoto
  • Team Leader
  • Gestore NPE, concessione e gestione crediti performing e credit intelligence
  • Specialisti di CA Group Solutions.

Seguirà a breve comunicato sindacale con i dettagli delle singole posizioni

Scarica il testo dell’accordo

Pulsante per tornare all'inizio