Deutsche Bank: ‘Il Giornalino’ n.3 – Settembre 2024

Periodico di informazione a cura della Segreteria di Coordinamento Fisac-Cgil del Gruppo DB

DEUTSCHE BANK: A CHE PUNTO SIAMO

Mai le relazioni sindacali in DB hanno raggiunto una situazione così critica, mai i rapporti tra l’Azienda e le sue persone sono stati così deteriorati.
In attesa che si concretizzino le 40 uscite volontarie previste dal V.E.P., alla luce della recente proroga dei termini comunicata dall’Azienda, al rientro delle ferie le colleghe e i colleghi hanno trovato ad attenderli i soliti problemi. (…)

Gli altri articoli contenuti in questo numero:

Sì all’Italia UNITA, LIBERA e GIUSTA!

La legge 86 del 26 giugno 2024, che punta a stabilire i principi “generali” per l’”autonomia differenziata” delle singole Regioni, rischia di spaccare il nostro Paese, aumentando i divari territoriali e peggiorando le già rilevanti disuguaglianze sociali presenti in Italia.
Dividere il Paese ci condannerebbe alla totale irrilevanza politica ed economica a livello europeo e globale, con ripercussioni non solo per il Mezzogiorno ma anche per il centro-nord.
Tale legge mette in discussione i contratti collettivi nazionali, col rischio di tornare alle gabbie salariali che determinerebbero un altro duro colpo alle retribuzioni. Regionalizza la legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, la scuola e compromette definitivamente il Sistema Sanitario Nazionale, accelerando il processo di privatizzazione in atto. (…)

QUANDO SE NON ADESSO?

Pubblichiamo, come sempre con molto piacere, un nuovo brano del collega Nicola Iuppariello che ringraziamo sentitamente per il costante impegno. Invitiamo come sempre tutte e tutti ad inviarci contributi o idee per i prossimi numeri! (…)

IL GRUPPO DIRIGENTE FISAC CGIL IN DB SI RINNOVA!

A fine giugno hanno lasciato l’azienda per accesso al Fondo di Solidarietà i compagni Ferruccio Bernardi e Roberto Girardi, rispettivamente RSA di Padova e Dirigente Sindacale di DG nonché RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza). A loro il nostro più sincero ringraziamento per il contributo che hanno saputo dare alla FISAC in DB in questi anni di impegno sindacale. (…)

 Per leggere gli articoli completi ⇒ Scarica “Il Giornalino” #3

Pulsante per tornare all'inizio