Missione conoscitiva del Comitato Aziendale europeo del Crédit Agricole in Italia

A seguito degli ultimi sviluppi (acquisizione di Creval, creazione di CA Auto Bank – Drivalia) e delle partnership (Banco BPM nell’assicurazione, ramo non vita), il CAE ha voluto fare il punto sulle attività del Gruppo in Italia e ha deciso di esaminare in particolare

CA Italia (retail banking),

CA Auto Bank (finanziamento auto)

Amundi Italia e CA Vita – CA Assicurazioni (le compagnie assicurative del Gruppo)

In relazione alla situazione di Credit Agricole Italia il CAE ha rilevato che:

obiettivi di vendita molto ambiziosi per i dipendenti, che hanno comportato una forte pressione sulle vendite, peggiorando le condizioni di lavoro.”

La formazione professionale include una quantità significativa di e-learning: questo deve essere supervisionato in modo che non abbia conseguenze anche nella vita privata dei dipendenti.”

Si tratta di due aspetti, le pressioni commerciali e la difficoltà di fruizione della formazione che da tempo la Fisac insieme alle altre OOSS segnalano all’azienda come elementi di criticità, criticità che trovano conferma anche nell’analisi del CAE.

Il comunicato per intero è disponibile al link:

https://mailchi.mp/1a38c3897de6/e-flash_luxembourg-18244386?e=b0fab4c202
(Per leggere la versione italiana, scorrere in fondo alla versione francese)

Pulsante per tornare all'inizio