![]() |
![]() |
LA POSTA IN GIOCO TANTI SOLDI!!!
NOI INFORMIAMO I LAVORATORI, E LI FAREMO DECIDERE
Mercoledì e giovedì come Tavolo Unitario FISAC UILCA, abbiamo informato i lavoratori in ben 4 assemblee, sulla trattiva che stiamo conducendo sul PREMIO AZIENDALE (PDR) del 2024.
Il nostro tavolo unitario FISAC UILCA è nato proprio per rendere trasparente e democratico il lavoro sindacale:
E infatti questa è stata la prima volta nella storia di Agos che un TAVOLO SINDACALE convoca assemblee sul PDR durante la trattativa, PRIMA dell’eventuale accordo!!!
➢ e quindi non solo continueremo ad informare e ad ascoltare direttamente i colleghi: ma infine daremo -come
facciamo sempre- potere decisionale ai lavoratori.
In assemblea abbiamo illustrato la situazione della trattativa sul PDR 2024:
LA REAZIONE DEI LAVORATORI … STATA UNANIMEMENTE DI INDIGNAZIONE!!!!
La situazione illustrata è sinteticamente questa (di seguito trovate anche le slide usate in assemblea):
1. I soldi ci sono, eccome…:
➢ Agos, nonostante una leggera flessione, continua a fare utili: risulterà probabilmente la SECONDA azienda del mercato del credito al consumo.
Siamo stanchi di un’azienda che racconta periodi difficili, ma con enormi utili in cassa!!
2. La proposta aziendale è davvero inaccettabile:
➢ La Direzione HR ci ha fatto proposte che -sotto ogni punto di vista- darebbero un premio davvero insufficiente (cash 1.130 € per A3L4): proposte che noi abbiamo nettamente rifiutato!
3. Noi abbiamo elaborato una proposta di premio concretamente “plausibile” per l’azienda oggi:
➢ La nostra proposta, concretamente basata sullo storico aziendale ed elementi già usati in accordi passati, è quindi “non proibitiva” per le meccaniche aziendali correnti (tabella base cash: 1.510 € per A3L4).
4. Questa trattativa è cruciale perchÈ influenzerà i premi futuri:
➢ Andando a correlare il premio al criterio oggettivo dell’Utile Ante Imposte, di fatto quest’anno si fisserà anche il punto di riferimento da cui discutere i premi futuri: quindi quello che guadagniamo o perdiamo oggi, avrà un effetto moltiplicato nel futuro!
5. Coinvolgeremo i lavoratori nella trattativa, e nella decisione finale:
➢ data la posta in gioco (nel tempo, migliaia di euro…) continueremo ad interpellare i lavoratori sulla trattativa, e ci siamo impegnati a dare loro la possibilità di votare su eventuali accordi, o per decidere insieme le iniziative di contrasto che si rendessero necessarie per ottenere il giusto.
6. Lo sciopero non è un tabù:
➢ Date queste premesse, anche in assemblea più di un lavoratore ha parlato esplicitamente di arrivare, se
necessario, anche a scioperare
Ed è un’opzione che per noi non è assolutamente un tabù, non solo considerando le cifre in ballo, ma anche l’errato approccio aziendale alle politiche retributive e la prospettiva del CIA.
Invitiamo tutti i lavoratori a seguire con estrema attenzione questa trattativa: partecipando alle assemblee, discutendone coi colleghi ed iscrivendosi al sindacato.
Se l’azienda crede di poter ignorare la volontà dei lavoratori, e che questi si limiteranno soltanto a “mugugnare”,
gli interventi in assemblea ci hanno dimostrato il contrario!!!
I lavoratori Agos hanno perfettamente compreso la posta in gioco!!!
Questo è il momento per tutti i lavoratori di spendersi in prima persona per dare un segnale all’azienda:
CAMBIAMO INSIEME LE POLITICHE RETRIBUTIVE SBAGLIATE!!!
24 ottobre 2024
IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO FISAC-UILCA
Per qualsiasi segnalazione contatta: BB-RSA.FISAC.CGIL@agosducato.it – BB-RSA.UILCA@agosducato.it