
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lo scorso lunedì 28 ottobre 2024, si è svolta l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori per affrontare e discutere la situazione della nostra azienda a seguito delle ripetute e periodiche riorganizzazioni, dovute a logiche di centralizzazione e verticalizzazione dei servizi volute dal Gruppo e all’ottimizzazione dei processi aziendali dettati dai processi di digitalizzazione.
In particolare, ad ottobre 2023, l’azienda ha proposto l’esodo incentivato per 32 persone e, successivamente, a febbraio 2024, ha dichiarato la ricollocazione di 4 risorse del reparto contabilità fornitori poiché una parte delle attività del reparto sono state centralizzate dal Gruppo per poi essere esternalizzate a Bucarest. Non va inoltre trascurato che nel 2023 l’attività del reparto Health è stata esternalizzata a Dublino comportando il distacco di 9 risorse presso la società Multi Assistenza. Altre ricollocazioni hanno poi interessato anche i reparti HR e Finance.
Per questi motivi, ad aprile 2024, e nei successivi 6 mesi, le rappresentanze sindacali hanno incontrato l’azienda per cercare di raggiungere un accordo a tutela dell’occupazione del sito di Milano, ma la trattativa purtroppo non ha raggiunto il risultato atteso.
Di fronte a questa situazione le lavoratrici e i lavoratori riuniti in assemblea hanno deciso a stragrande maggioranza di dichiarare
LO STATO DI AGITAZIONE IN ALLIANZ AWP P&C
e hanno dato mandato alle rappresentanze sindacali di adottare le seguenti misure:
- Blocco degli straordinari (ad esclusione della formazione)
- Pacchetto di 16 ore di sciopero
- Iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e i media in merito alla situazione di incertezza occupazionale che riguarda la nostra azienda
RSA AWP Milano, 30/10/2024