Unicredit Bloc-Notes: UNI.C.A. – campagna prevenzione 2024-2025

Il 30 ottobre 2024 parte la Campagna prevenzione di Uni.C.A. 2024-2025.

A CHI È RIVOLTA?

La Campagna di prevenzione è rivolta a tutti/e i/le Titolari di polizza in servizio (compresi i Dirigenti titolari della polizza Extra), in esodo o in pensione. Possono accedere all’iniziativa anche i relativi coniugi/conviventi more uxorio purché inclusi in copertura e anch’essi dipendenti, esodati\e o pensionati\e del Gruppo UniCredit (o delle società esterne aderenti ad Uni.C.A).

Non possono accedere all’iniziativa i dipendenti dimissionari (fatta eccezione per i cessati per esodo o pensionamento) che abbiano cessato il rapporto di lavoro in data successiva all’1.1.2024, compresi coloro che cessino anche dopo la data di avvio della campagna benché risultino titolari della copertura Base fino al termine dell’anno di cessazione.

COSA PREVEDE?

La nuova Campagna presenta delle novità:

  • ciascun interessato potrà scegliere il percorso di prevenzione in base alle proprie necessità, anche escludendo l’effettuazione di prestazioni già eseguite individualmente;
  • gli esami offerti potranno essere eseguiti in tempi diversi e presso strutture sanitarie diverse.

La Campagna è basata su protocolli di screening diversificati per genere e fasce di età, under e over 40 (da intendersi riferite agli anni compiuti alla data del 30 settembre 2024).

Gli esami contenuti nei check up offerti sono suddivisi in tre moduli:

  • primo modulo: rivolto a tutti i destinatari della Campagna, prevede esclusivamente esami di laboratorio, più ampi rispetto alla precedente edizione;
  • secondo modulo: prestazioni sanitarie differenziate per genere e sempre rivolto a tutti;
  • terzo modulo: destinato agli over 40, prevede la possibilità di scelta di uno tra 9 pacchetti di prestazioni specialistiche/accertamenti diagnostici disponibili.

COME ACCEDERE?

I check up sono fruibili solo in forma diretta, presso le strutture facenti parte della Rete Convenzionata appositamente individuate per l’iniziativa, previa autorizzazione da parte di Generali, che si avvarrà della propria società di servizi Welion, così come avviene per le polizze sanitarie in vigore.

NOTA BENE:

  • L’attivazione del check up deve essere richiesta almeno 3 giorni lavorativi antecedenti alla data dell’appuntamento;
  • È possibile eseguire più moduli di prevenzione nello stesso giorno o in giorni diversi, nonché presso strutture sanitarie differenti previa prenotazione e autorizzazione.
  • Se ti trovi nell’impossibilità di eseguire il protocollo di prevenzione dopo aver fissato la data di appuntamento e aver richiesto l’autorizzazione, dovrai informare direttamente la Struttura sanitaria per riprogrammare l’appuntamento, purché la riprogrammazione avvenga nei 60 gg successivi alla data del primo appuntamento (diversamente sarà necessario ripetere la procedura di richiesta di autorizzazione) e, comunque, entro il termine del 30 giugno 2025.

Ricordiamo che è possibile accedere all’area riservata online gestita da Generali Italia utilizzando i seguenti canali:

  • portale Welfare, nella barra in alto seguendo il percorso Uni.C.A. e subito sotto GENERALI (2024-25);
  • app “Uni.C.A. Health“, scaricabile attraverso gli store inclusi nei propri dispositivi (Play Store sulla maggior parte degli smartphone Android e App Store su iPhone/iPad).
  • esternamente, da sito internet pubblico attraverso https://www.generali.it/ cliccando su “Area Clienti” in alto a destra e poi su “Area riservata Uni.C.A.” (l’accesso sarà possibile una volta effettuata alla registrazione);

N.B.: Non sarà possibile effettuare prenotazioni/richieste di autorizzazioni attraverso il numero verde di Generali.

COME PRENOTARE? 

MODULO 1 

Accedi alla tua area riservata, seleziona la prestazione “esami e prevenzione”, seleziona il codice C4224 e, a seguire, seleziona la struttura che avrai identificato tra quelle proposte; Una volta scelta la struttura, non sarà necessaria alcuna prenotazione e potrai richiedere direttamente la presa in carico seguendo i passaggi guidati dell’area personale.

Nota: I check up sono presenti nella voce “esami e prevenzione”; è possibile scegliere il tipo di check up tramite la barra di ricerca selezionando il codice del check up prescelto. Per il Ciclo di cure bisogna indicare «no» alla richiesta.

MODULI 2 e 3  

Contatta la struttura sanitaria prescelta per verificare la disponibilità e fissare l’appuntamento. Chiedi alla struttura di aprire la presa in carico del check up di cui dovrai comunicare il codice univoco identificativo (es. C4218).

Oppure puoi accedere alla tua area riservata, seleziona la prestazione “esami e prevenzione”, seleziona il codice del check up e seleziona la struttura che avrai identificato tra quelle proposte ed Inserisci il giorno della prenotazione concordato preventivamente con la struttura. È sempre possibile procedere in autonomia all’interno della tua area riservata, seguendo i passaggi guidati per l’apertura della richiesta della presa in carico.

QUAL È IL PERIODO DI VALIDITA’?

Il periodo di prenotazione ed effettuazione dei check up va dal 30 ottobre 2024 al 30 giugno 2025, senza possibilità di proroghe. Durante il periodo natalizio (16.12.2024 al 13.01.2025), il servizio è garantito, ma potrebbero esserci minori disponibilità nelle strutture del network per la prenotazione dei check up.

È possibile usufruire dei check up fino al 30 giugno. Si consiglia dunque di prenotare con il dovuto anticipo poiché, in caso di prenotazioni effettuate a ridosso di questa data, potrebbe non essere garantita la presa in carico della richiesta da parte delle Strutture sanitarie per l’esaurimento progressivo di posti disponibili entro il termine posto.

DOVE TROVO LA GUIDA OPERATIVA E L’ELENCO DELLE STRUTTURE?

Nel sito Uni.C.A., al seguente link trovate la lettera di presentazione del C.d.A. di Uni.C.A., Guida operativa ed Elenco delle strutture operative sulle campagne sopra citate: https://unica.unicredit.it/it/news/2024/Campagna_prevenzione_2024_2025.html

oppure potete scaricarle qui sotto in formato PDF:

Guida assistito 2024/25
Elenco strutture 2024/25

Fisac CGIL Gruppo Unicredit

Pulsante per tornare all'inizio