CREDIT AGRICOLE ISCRITTI FISAC
SCADENZE MENSILI – NOVEMBRE 2024
SCADENZE ORDINARIE:
- Inserimento STRAORDINARI
- Inserimento INDENNITÀ DI CASSA
- Inserimento RICHIESTA SOSTITUZIONE DEL TITOLARE
- Inserimento RIMBORSI MISSIONI
QUESTE VANNO INSERITE LE RICHIESTE IN HR ENTRO I PRIMI GIORNI DEL MESE
Fino a dicembre resta possibile inserire la richiesta delle Borse di Studio per chi non avesse ancora provveduto
VERIFICATE SEMPRE NELLA BUSTA PAGA SUCCESSIVA IL CORRETTO ACCREDITAMENTO DI QUANTO INSERITO
LE SCADENZE DI NOVEMBRE:
- PART TIME IN ATTESA DI RISPOSTA: lo scorso mese di agosto sono state presentate le domande di Part Time (nuove richieste e rinnovi) con la decorrenza 1° gennaio 2025. L’accordo in essere prevede che le decisioni aziendali che queste richieste vengano comunicate al dipendente in forma scritta nel periodo dal 1° ottobre al 15 novembre. Questo consente sia una valutazione in merito alla risposta sia, per il collega, di cercare in anticipo una soluzione alle necessità familiari. Qualora non dovesse arrivare la risposta informate i delegati della Fisac
- BUONI PASTO OPZIONE SCELTA DESTINAZIONE A FONDO PENSIONE: entro il 30 novembre 2024 sarà possibile, per chi volesse effettuare la scelta per l’anno 2025, attraverso il processo guidato, disponibile al seguente percorso: HR Access > inserisci dati personali > scelta destinazione buono pasto. La scelta sarà valida per l’intero anno 2025. La scelta va inserita anche da coloro che avevano già optato nel 2023 per tale opzione, non si conferma tacitamente. Per esercitare l’opzione è necessario avere una posizione aperta presso il Fondo Pensione Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia.
Ricorda che l’importo accreditato nel Fondo Pensione a fronte del controvalore dei Buoni Pasto si somma ai contributi propri e ai contributi azienda nel riferimento del limite € 5.164,57 esentati dalla tassazione marginale Irpef.
- CONTRIBUTI 2024 PER I FAMILIARI DISABILI: le domande ricevute entro il 30 novembre saranno in pagamento con la retribuzione di dicembre. Le richieste presentate successivamente saranno liquidate con la prima retribuzione utile. Per chi non avesse presentato la domanda può chiedere gli arretrati fino a cinque anni.
- SCADENZA FRINGE BENEFITS: il 30 novembre è l’ultimo giorno per richiedere i buoni acquisto, l’affitto prima casa e i rimborsi per le utenze domestiche. Ricordiamo che tutti i colleghi con almeno un figlio a carico, che ancora non l’avessero fatto, possono richiedere entro e non oltre il 7 dicembre 2024 l’innalzamento del limite di esenzione fringe benefit a 2.000 euro per l’anno corrente (in HR Access- Inserisci dati personali – Composizione familiare). Le richieste di innalzamento del limite di esenzione inserite entro il 15 novembre garantiranno l’aggiornamento del plafond utilizzabile entro il 30 novembre 2024. Per tutti gli altri colleghi il limite rimane fissato a 1.000 euro.
- CREDITO WELFARE VAP 2021: il 13 novembre è il termine ultimo per l’utilizzo dell’eventuale credito residuo relativo al VAP 2021. L’eventuale Residuo non utilizzato alla predetta data sarà automaticamente accreditato ad integrazione della contribuzione al fondo di previdenza complementare del singolo Beneficiario. In nessun caso il Beneficiario potrà richiedere la liquidazione o la riconversione in forma monetaria.
NON DIMENTICARE:
- IN CASO DI TRASFERIMENTO: Se sei stato interessato da un Trasferimento verifica il rispetto dei termini di preavviso e nel caso effettua la richiesta di quanto dovuto;
- IN CASO DI INFORTUNIO: Ricordiamoci che la nostra Polizza Infortuni ci copre H24. Nel caso di un infortunio che comporti un residuo di invalidità occorre dare denuncia di sinistro entro 15 gg. La modulistica può essere richiesta ai delegati FISAC. Inoltre la Polizza Sanitaria offre coperture per eventuali terapie.
TENIAMOCI INFORMATI
Ti ricordiamo che i nostri comunicati sono sempre disponibili su TELEGRAM.
È sufficiente inquadrare il codice QR che trovi nell’immagine qui sotto e selezionare UNISCITI per restare aggiornato su tutte le nostre comunicazioni nel canale FISAC CREDIT AGRICOLE