Credito: Argurio (Fisac Cgil Sicilia), buono l’accordo sul passaggio dei lavoratori della Bpsa alla nuova Banca popolare di Sicilia. Ora si pensi a nuove assunzioni

COMUNICATO STAMPA

Palermo, 7 novembre 2024

“Una buona intesa, che salvaguarda i percorsi professionali e le indennità dei dipendenti, che prevede forme di ristoro per la mobilità e consolida le previsioni sulla previdenza complementare, sulle coperture assicurative e sull’assistenza sanitaria integrativa”. È il commento della segretaria generale della Fisac Cgil Sicilia, Mimma Argurio, sull’accordo siglato dalle parti sul passaggio del personale della Banca popolare Sant’Angelo, 177 tra lavoratori e lavoratrici, alla nuova Banca popolare di Sicilia, nata dalla fusione per incorporazione della Bpsa con la Banca popolare agricola di Ragusa. Fatte salve retribuzioni e previsioni normative, il personale della banca popolare Sant’Angelo che transita potrà godere anche di altri istituti contrattuali già presenti della Bapr. “Adesso- ha sottolineato Argurio- ci aspettiamo un piano di assunzioni e un ricambio generazionale, che possono contribuire a determinare il successo e lo sviluppo della nuova Banca Agricola Popolare di Sicilia”. Chiusa questa prima fase, le organizzazioni sindacali firmatarie dell’intesa saranno impegnate adesso nel processo di armonizzazione che porterà alla nascita della nuova Banca Agricola Popolare Siciliana.

Pulsante per tornare all'inizio