CREDIT AGRICOLE ISCRITTI FISAC
SCADENZE MENSILI – DICEMBRE 2024
SCADENZE ORDINARIE:
- Inserimento STRAORDINARI
- Inserimento INDENNITÀ DI CASSA
- Inserimento RICHIESTA SOSTITUZIONE DEL TITOLARE
- Inserimento RIMBORSI MISSIONI
QUESTE RICHIESTE VANNO INSERITE ED AUTORIZZATE IN HR ENTRO IL 3 DICEMBRE
VERIFICATE SEMPRE NELLA BUSTA PAGA SUCCESSIVA IL CORRETTO ACCREDITO DI QUANTO INSERITO
LE SCADENZE DI DICEMBRE:
- INDENNITA’ DI FAMIGLIA: 1-10 dicembre è la finestra utile per l’inserimento in HR dell’indennità di famiglia per ricevere l’accredito nella busta paga di dicembre. Le richieste potranno comunque essere inserite anche nelle finestre successive con liquidazione alla prima busta paga utile. È anche possibile inserire in procedura eventuali richieste di arretrati non ancora corrisposti a partire dal 2019
- UTILIZZO PERMESSO ORARIO: entro 31 dicembre si può utilizzare il PERMESSO RIDUZIONE ORARIO (ROL) annuale pari a 7 ore e 30 minuti spettante ai colleghi Aree Professionali. È utilizzabile anche frazionato a ore entro fine anno. Il permesso non è recuperabile se non impiegato viene perso.
- UTILIZZO TICKET PASTO 2024: attenzione i buoni pasto elettronici emessi nei primi 9 mesi dell’anno e non ancora utilizzati vanno adoperati entro il 31 dicembre. L’eventuale proroga prevista dalle aziende fornitrici è comunicata dalle stesse ad inizio anno e generalmente effettuabile per poche settimane a gennaio.
- CHECK UP ANNUALE UNISALUTE: il 31 dicembre è il termine per usufruire del check-up annuale gratuito previsto dalla polizza sanitaria UNISALUTE per sé o per un familiare a carico presso le strutture sanitarie convenzionate
- INVIO FATTURE CURE ODONTOIATRICHE POLIZZA UNISALUTE: la polizza prevede un rimborso annuo per nucleo familiare. La richiesta va effettuata tassativamente entro il 5 gennaio. Viene rimborsato il 50% della spesa fino ad un massimale di € 10.000 per sinistro con una franchigia assoluta di € 1.500. Ogni nucleo familiare potrà usufruire di un’unica prestazione nel corso dell’anno assicurativo. L’inoltro di tutte le fatture va effettuato con un unico e cumulativo invio alla compagnia. Il rimborso delle prestazioni avverrà entro il 28 febbraio dell’anno successivo alla richiesta
- CASSA MUTUA: entro il 15 dicembre sono da inserire le richieste di rimborso con documentazione di spesa per le prestazioni attinenti alla pulizia dentale (max € 70) e il rimborso lenti ed occhiali (max € 100) – entro il 31 dicembre vanno inviate tutte le altre spese coperte da Cassa Mutua dell’anno (rimborso max € 200 per nucleo familiare)
- FONDO PENSIONE: entro il 31 dicembre occorre segnalare i contributi non dedotti nel 2023. Se nel 2023 sono stati versati al Fondo contributi per una somma superiore a € 5.164,57 si deve entrare in AREA RISERVATA, sezione CONTRIBUZIONE, selezionare anno 2023, inserire l’importo eccedente al limite sopra indicato e salvare. Questo consentirà in futuro di evitare una doppia tassazione. Ti suggeriamo di archiviare il modulo in formato PDF (ricorda che secondo la normativa applicabile l’onere della dichiarazione è a carico dell’iscritto). Seguirà specifica comunicazione
NON DIMENTICARE
♦ in caso di TRASFERIMENTO verifica il rispetto dei termini di preavviso e nel caso effettua la richiesta di quanto dovuto. Precisiamo che i trasferimenti disposti dal mese di ottobre hanno, di norma, impatto sul sistema incentivante. Se si effettua un periodo inferiore ai novanta giorni nella nuova filiale, questo non viene considerato nel calcolo del SI comportando una decurtazione
♦ in caso di INFORTUNIO la nostra Polizza Infortuni ci copre H24. Nel caso di un infortunio che comporti un residuo di invalidità occorre dare denuncia di sinistro entro 15 giorni. La modulistica può essere richiesta ai delegati FISAC. Inoltre, la Polizza Sanitaria offre coperture per eventuali terapie.
TENIAMOCI INFORMATI
Ti ricordiamo che i nostri comunicati sono sempre disponibili su TELEGRAM.
È sufficiente inquadrare il codice QR che trovi nell’immagine qui sotto e selezionare UNISCITI per restare aggiornato su tutte le nostre comunicazioni nel canale FISAC CREDIT AGRICOLE