
INDENNITÀ DI FAMIGLIA 2024
Si re inoltra comunicato/informativa. Rinnoviamo invito a caricare da subito le richieste. Unica differenza rispetto al precedente la mail di indirizzo della documentazione (Mod privacy familiari maggiorenni) e per richieste di colleghi senza accesso ad HR, la mail corretta è: CU00714CAITALIA@credit-agricole.it
In procedura HR da ieri è attiva la possibilità di effettuare la richiesta della Indennità di famiglia, da inserire entro martedì 10 per avere il corrispettivo nella busta paga di dicembre.
PREVISIONE CONTRATTUALE: l’indennità è riconosciuta per merito di quanto stipulato dalla Fisac insieme alle altre organizzazioni sindacali e si rifà all’Art 36 del Contratto Integrativo Aziendale di Crèdit Agricole. È un contributo annuo per i colleghi che abbiano familiari fiscalmente a carico.
“ART. 36: Al personale viene corrisposta, nel mese di dicembre dell’anno di competenza ed in proporzione ai mesi di servizio effettuati nello stesso anno un’indennità di famiglia nella misura di € 116,16 per ogni carico di famiglia secondo la normativa vigente per gli assegni familiari prescindendo dai limiti di reddito. Detta indennità è esclusa dal computo per i trattamenti di pensione aziendalmente previsti e per qualsiasi altro trattamento economico”
TERMINE DI INSERIMENTO RICHIESTA E PAGAMENTO: Per effettuare la richiesta il diretto interessato dovrà provvedere ad inserirla in procedura Hr Access entro il 10 del mese di dicembre affinchè venga messa in pagamento con il cedolino del mese corrente.
Nel caso la scadenza dovesse “sfuggire”, sarà comunque possibile procedere all’inserimento anche nei mesi successivi ma sempre dal giorno 1 al giorno 10 del mese a partire da gennaio 2025 e fino a novembre 2025.
COME EFFETTUARE LA RICHIESTA:
- Per coniuge e/o figli seguendo il percorso HR Access > inserisci dati personali > indennità di famiglia.
Occorre verificare/inserire i familiari con i relativi mesi a carico (normalmente 12) per i quali viene fatta la richiesta. Con “invia” si conferma l’inoltro.
- Per richieste inerenti i genitori scrivendo al Servizio Amministrazione del personale alla casella CU00714CAITALIA@credit-agricole.it
- indicazioni in caso di assenza dal posto di lavoro: nel caso di assenza che genera l’impossibilità ad accedere alla procedura HR (es. Maternità) occorre inoltrare una mail di richiesta all’amministrazione del personale (CU00714CAITALIA@credit-agricole.it) evidenziando nell’oggetto: INDENNITÀ DI FAMIGLIA e specificando sia il nominativo di riferimento che il numero dei mesi per i quali viene richiesta l’indennità.
PARTICOLARI SU CUI PORRE ATTENZIONE:
- CHI SONO I FAMILIARI DA RITENERSI A CARICO: come carico famigliare va inteso:
- il coniuge
- i figli (o equiparati) minorenni anche se non conviventi
- i figli (o equiparati) maggiorenni studenti anche se non conviventi (fino al termine del corso legale degli studi universitari e comunque non oltre il compimento del 26’ anno di età)
- eventuali genitori se conviventi (ATTENZIONE: se un genitore è a carico dell’altro genitore non va considerato).
- LIMITI E AVVERTENZE:
- LIMITE DI REDDITO: si deve considerare il limite di reddito INPS mensile tempo per tempo vigente che per il 2024 è pari a:
- 843,04 euro per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio/a o equiparato;
- 1.475,32 euro per due genitori ed equiparati
- eventuali pensioni di guerra o rendite INAIL non devono essere considerate
A tal proposito va precisato che, se ad esempio un familiare a carico avesse superato il limite di reddito solo in alcuni mesi in quanto ha avuto un lavoro a termine, può essere comunque inserito in richiesta per i mesi in cui ha avuto un reddito inferiore al limite.
- COME CERTIFICARE IL LIMITE DI REDDITO: occorre fare attenzione perché l’inserimento della richiesta in HR Access equivale ad una autocertificazione. Inoltre con l’inserimento si esprime il consenso, ai sensi del D.Lgs. 196/03, al trattamento dei dati personali dei familiari a carico (minorenni). Attenzione: per i familiari maggiorenni per i quali si richiede l’indennità di famiglia occorre raccogliere la loro sottoscrizione sul modulo di consenso al trattamento dei dati personali che dovrà poi essere inviato a Servizio Amministrazione del Personale (mail CU00714CAITALIA@credit-agricole.it )
Il modulo è proposto automaticamente dopo inserimento di familiare maggiorenne oppure è stampabile da HR Access > Ruolo Dipendente > Visualizza dati personali > Indennità di Famiglia > Stampa Modello.
- INDENNITÀ DI FAMIGLIA e ASSEGNO UNICO: non vi è nessun rapporto fra i due istituti. L’indennità di famiglia può essere richiesta a prescindere dalla corresponsione dell’Assegno Unico
- CONIUGI ENTRAMBI DIPENDENTI CA: in questo caso solo uno dei due coniugi (a scelta) ha diritto all’indennità di famiglia