
“IL PIU’ BEL MESTIERE DELL’UOMO È IL MESTIERE DI UNIRE GLI UOMINI (A. DE SAINT-EXUPERY)”.
Care/i colleghe/i,
si chiude un anno difficile, complicato e, direte Voi, quale anno non l’ho è? Non siamo qui per fare bilanci, non è nostro compito. Abbiamo, però, una certezza: siamo stati a fianco delle nostre colleghe e dei nostri colleghi iscritti e non iscritte, perché per noi ci sono e ci saranno sempre le lavoratrici e i lavoratori!
Fare Sindacato non è semplice! Fare Sindacato è una chiamata, un’avventura è in una parola: dedizione!
Lo abbiamo e continueremo a farlo con entusiasmo e con la stessa convinzione che ha animato l’impegno quotidiano e la nostra costante presenza al Vostro fianco.
Non sono mancati momenti difficili e questo, non solo non ci ha scoraggiato, ma ci ha resi più forti e consapevoli che, nulla è più importante della difesa e del valore della dignità umana e personale nel proprio luogo di lavoro.
La rappresentanza è il nucleo dell’azione sindacale. Il presupposto stesso che rende possibile quelle azioni che – sul piano individuale e collettivo – hanno come obiettivo il miglioramento delle condizioni di lavoro. A partire dal salario, ovviamente, ma non solo: questioni di genere, precarietà, organizzazione, qualità e condizioni di lavoro, benessere, salute e sicurezza. Un lavoro che possiamo fare solo ed esclusivamente con il Vostro sostegno e con la Vostra iniziativa! Abbiamo bisogno dei Vostri suggerimenti, delle Vostre critiche, del Vostro protagonismo!
Aiutateci a migliorare e a rendere ancora più incisiva la nostra azione! Insomma, aiutateci a fare una Fisac CGIL ancora più forte e determinata!
Vogliamo concludere questo breve e sentito saluto di fine anno con le parole di Claudio Sabattini maestro di vita e sindacalista per amore:
“se non ci si identifica seriamente con la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici, se non li si ama, non si può fare il sindacalista, non è possibile.”
Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti Voi e alle Vostre famiglie.
FISAC CGIL SICILIA
FISAC CGIL CAI SICILIA