POLIZZA SANITARIA 2025/2026
Breve riepilogo e guida alle coperture
La Polizza sanitaria è il primo pilastro del nostro sistema di Welfare, garantendo una copertura certa delle difficoltà derivanti da malattia/infortunio.
Il sistema sanitario sta vivendo una situazione di grande difficoltà che si ripercuote anche sulle coperture di polizza sottoscritta nelle aziende.
Grazie all’accordo firmato in data 06/11/2024 dalla Fisac e le altre OO.SS. con l’azienda la validità della copertura è stata confermata fino al 31.12.2026 a fronte di alcuni interventi.
INTERVENTI SU PREMI E PRESTAZIONI POLIZZA:
- PREMI: resta totalmente a carico azienda il premio annuo aumentato ad euro 890,00 (ex 800,00) relativamente al dipendente ed ai componenti del nucleo familiare “fiscalmente a carico”.
Resta invariato il contributo/premio pari a 530,00 euro annui per i familiari fiscalmente non a carico con addebito semestrale anticipato nei mesi di febbraio e luglio
- PRESTAZIONI: l’aumento del premio ha permesso di evitare l’introduzione nel corso del 2025 di uno scoperto del 10% sulle spese di ricovero (con un massimale di euro 5.000,00) già previsto e che avrebbe gravato pesantemente sui colleghi.
E’ invece stato confermato a partire dall’esercizio 2025 l’aumento di 10,00 euro per le franchige previste per le visite specialistiche e gli accertamenti diagnostici in rete e fuori rete; tale franchigia, pertanto, passerà da 25 euro a 35 euro per le prestazioni “in rete” e da 40 euro a 50 euro per le prestazioni “fuori rete”.
Ai familiari fiscalmente non a carico sono applicate le stesse coperture previste per i dipendenti.
MODIFICHE SULLA PLATEA DEI FAMILIARI INTERESSATI: MODALITA’ E TEMPISTICHE
- INSERIMENTO NUOVI FAMILIARI A CARICO: è sempre possibile inserire nuovi familiari a carico
- PASSAGGIO DA FAMILIARE A CARICO A FAMILIARE NON A CARICO: può essere richiesto, anche in corso di anno, l’inserimento in polizza del familiare a carico che sia diventato non a carico.
Al fine del pagamento del premio (pari a 530 euro annui come sopra indicato), il premio verrà calcolato su base trimestrale.
ES: se l’inclusione avviene nel secondo trimestre dell’anno verrà corrisposto il 75% del premio annuo (397,5 euro)
COME OPERARE: Le eventuali variazioni sopraggiunte del nucleo familiare dell’assicurato dovranno essere obbligatoriamente comunicate aprendo un ticket su HR Service per te allegando apposito modulo di variazione (scarica Allegato); Amministrazione del Personale provvederà successivamente a trasferire le relative informazioni alla compagnia.
- INSERIMENTO NUOVI FAMILIARI NON A CARICO: Con riferimento all’annualità 2026 si potrà intervenire sul nucleo assicurati (familiari non a carico) tramite il portale Unisalute, nelle modalità e tempistiche che verranno comunicate tramite i consueti canali, indicativamente nell’ultimo quadrimestre del 2025.
PREMI E CONDIZIONI PERSONALE IN QUIESCENZA: Con riferimento al personale in quiescenza per le annualità 2025 e 2026 resteranno invariati i premi e le condizioni attualmente in vigore.
In allegato la nostra Guida riassuntiva alle condizioni di polizza, ricordando che non vuole essere sostitutiva della guida ufficiale Unisalute.
⇒ SCARICA LA GUIDA RIASSUNTIVA FISAC