
Gentile Collega, di seguito trovi l’elenco completo delle festività e semifestività per l’anno 2025. Ti ricordiamo di NON INSERIRE giornate di assenza non retribuite (come congedi parentali) nelle date corrispondenti alle ex festività, per non perdere il diritto al loro riconoscimento.
Per i lavoratori part-time, nelle giornate semifestive l’orario di entrata seguirà quanto previsto dal contratto individuale, mentre l’uscita sarà anticipata con una riduzione proporzionale rispetto a quella del personale full-time.
Importante: la ricorrenza del Santo Patrono è considerata giorno festivo per ciascuna sede lavorativa.
Festività Ufficiali 2025
- 1 gennaio (mercoledì) – Capodanno
- 6 gennaio (lunedì) – Epifania
- 18 aprile (venerdì) – Venerdì Santo
- 21 aprile (lunedì) – Pasquetta
- 25 aprile (venerdì) – Anniversario della Liberazione
- 1 maggio (giovedì) – Festa del Lavoro
- 2 giugno (lunedì) – Festa della Repubblica
- 14 agosto (giovedì) – Vigilia dell’Assunzione
- 15 agosto (venerdì) – Assunzione della Beata Vergine Maria
- 8 dicembre (lunedì) – Immacolata Concezione
- 25 dicembre (giovedì) – Natale
- 26 dicembre (venerdì) – Santo Stefano
Festività Soppresse
- 19 marzo (mercoledì) – San Giuseppe
- 29 maggio (giovedì) – Ascensione
- 19 giugno (giovedì) – Corpus Domini
- 4 novembre (martedì) – Giornata dell’Unità Nazionale
Semifestività 2025
- 24 dicembre (mercoledì) – Vigilia di Natale
- 31 dicembre (mercoledì) – Ultimo giorno dell’anno
Per maggiori informazioni, contatta Fisac CGIL Gruppo Generali.