Generali Italia: è operativo lo Sportello di Legalità

Siamo lieti di informare che è operativo il servizio di supporto e consulenza legale per tutti gli iscritti Fisac di Generali Italia denominato “sportello di legalità”.

L’idea principale è di dare un aiuto diretto nei casi in cui si stanno configurando a loro danno violazioni di diritti garantiti da norme e regolamenti.

La finalità del servizio è quella di supportare in caso di controversie di lavoro con l’azienda e, nel contempo, raccogliere le segnalazioni dei colleghi nei casi di condotte vessatorie di cui possono essere vittime nell’ambito del rapporto lavorativo.

Per attivare il servizio ed essere ricontattati dal dott. Gianluigi Ricupito è sufficiente compilare il modulo con i propri dati.

Vogliamo essere vicini in tutte le situazioni di mobbing, stress da lavoro correlato, burnout, molestie sessuali, sicurezza e salute sul lavoro e nei casi di discriminazioni perpetrati in ragione della diversità di genere, di razza, di opinioni politiche e di attività sindacale.

Elisabetta Masciarelli
Coord. Naz. Fisac CGIL Generali Italia


Per accedere al servizio e ricevere il supporto del dott. Gianluigi Ricupito, compila il form qui sotto. Verrai ricontattato/a al più presto.

Chiedi aiuto allo Sportello di legalità: compila il form


    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Azienda

    Ruolo

    Sei iscritto/a?

    Hai bisogno di aiuto per:

    Altro motivo - specifica



    Informativa privacy 
ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016.
    Con la presente, La informiamo che i dati personali che ci fornirà compilando il presente form (nome, indirizzo di posta elettronica, eventuale iscrizione al sindacato) verranno trattati dalla Federazione Italiana Sindacato Assicurazioni Credito - CGIL, di seguito Titolare del trattamento, con sede in Roma (RM), 00185 Via Vicenza 5/A (Email: fisac@fisac.it; PEC: ?; Tel.: +39 06448841) allo scopo di dare seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla newsletter.
    Il trattamento dei Suoi dati si fonderà sul Suo esplicito consenso, liberamente prestato all’invio di comunicazioni informative.
    I dati potranno essere comunicati soltanto a soggetti eventualmente designati come responsabili (es. consulenti in ambito di assistenza informatica). I Suoi dati non saranno ceduti, diffusi o trasferiti in paesi extra UE.
    I Suoi dati saranno conservati il tempo necessario a dar seguito alle Sue richieste e saranno cancellati in esito all’esercizio del Suo diritto di revoca del consenso.
    Il conferimento dei dati richiesti nel form è facoltativo e rimesso alla Sua volontà. In mancanza di conferimento il Titolare del trattamento non potrà fornire il servizio di newsletter da Lei richiesto.
    In quanto soggetto interessato, nei casi previsti, Le viene garantito l’esercizio dei seguenti diritti: diritto di accesso ai dati conferiti, diritto alla portabilità dei dati, diritto di rettifica del dato inesatto, diritto alla cancellazione dei dati. Ha diritto altresì di domandare la limitazione del trattamento dei dati conferiti e di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato anteriormente (art. 15 e seguenti Regolamento UE 2016/679). Tali diritti potranno essere fatti valere attraverso una richiesta scritta al Titolare del trattamento.
    Ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1050491).

     

    Pulsante per tornare all'inizio