UniCredit Bloc-Notes: dichiarazione accesso welfare e tassazione agevolata

Sei stata/o assunta/o nel 2024?

Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un’email dall’azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2025 – VERIFICA REQUISITI, in cui ti viene richiesto di inserire a portale la dichiarazione tassazione agevolata per redditi non superiori a 80.000 Euro.

La compilazione si rende necessaria per:

  • poter beneficiare del conto welfare oppure
  • poter ottenere l’applicazione della tassazione agevolata (5%) al posto di quella ordinaria sull’importo del premio di produzione e/o del premio incentivante, se la tua scelta è quella di ricevere tale importo in busta paga anziché nel conto welfare.

Per le/i neoassunte/i, infatti, non ci sono i presupposti per il riconoscimento automatico dell’agevolazione da parte del datore di lavoro (poiché non hanno lavorato presso lo stesso per l’intero anno 2024).

Dove compilare la dichiarazione?

Accedi a People Focus e compila la dichiarazione entro e non oltre il 27/02/2025. Il percorso:

People Focus -> Altri Documenti -> Dichiarazione Requisiti Accesso Welfare/Tassazione Agevolata

Se il tuo reddito 2024 è inferiore a 80.000 € inserisci flag come nell’immagine:

Nel caso tu abbia dei dubbi su come dichiararti rispetto alla soglia degli 80.000 € (superiore o meno), ti suggeriamo di richiedere al tuo precedente datore di lavoro la CU o CU Provvisoria 2025 per i redditi 2024.

In caso di necessità, contatta il tuo referente sindacale Fisac CGIL.

Pulsante per tornare all'inizio