Riscossione. Presentazione dei risultati, le parole di Landini

Landini: “Dobbiamo aiutare chi paga le tasse o chi le evade?”

Evento di Presentazione dei Risultati 2024

Si è tenuta ieri, presso la sede dell’Agenzia delle Entrate di Roma, la presentazione ufficiale dei risultati conseguiti nel 2024 da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Entrate-Riscossione. All’incontro hanno partecipato il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, onorevole Maurizio Leo, e il Direttore dell’Agenzia, dottor Vincenzo Carbone.

Apertura dell’Evento

Intervento del Ministro dell’Economia Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, onorevole Giancarlo Giorgetti, ha aperto l’evento con un videomessaggio, sottolineando i rilevanti successi ottenuti dalle due Agenzie nella lotta all’evasione fiscale. Ha elogiato l’operato svolto con competenza e professionalità a beneficio dell’intera collettività.

Dichiarazioni del Vice Ministro Maurizio Leo

Nel suo intervento, il Vice Ministro Maurizio Leo ha ribadito l’importanza di proseguire l’azione di riduzione del “tax gap” tra le imposte dovute e quelle effettivamente riscosse, promuovendo al contempo una maggiore collaborazione tra Agenzie e contribuenti. Ha inoltre evidenziato il ruolo centrale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione quale anello finale e imprescindibile della filiera fiscale, sottolineando il contributo determinante al bilancio dello Stato.

Intervento del Direttore Vincenzo Carbone

Il Direttore Vincenzo Carbone ha rivolto un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori delle due Agenzie, sottolineando il valore strategico dell’attività di riscossione, rivolta non solo alle entrate erariali ma anche al recupero di risorse per enti locali e altri organismi pubblici. Tali risorse contribuiscono direttamente al miglioramento dei servizi pubblici essenziali per i cittadini.

Risultati Economici Raggiunti nel 2024

Dall’analisi dei dati presentati, è emerso che Agenzia delle Entrate-Riscossione ha incassato nel 2024 un totale di 16 miliardi di euro, con una crescita dell’8% rispetto al 2023. Questo risultato si inserisce in un trend positivo che, dal 2019 al 2024, ha visto un incremento complessivo della riscossione pari al 60%. Parallelamente, nel corso del 2024 sono stati forniti servizi di consulenza a circa 4 milioni di cittadini.

Valorizzazione del Personale e Urgenza di Assunzioni

I risultati confermano un costante miglioramento delle performance, reso possibile dall’elevata professionalità e dall’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori, nonostante le difficoltà legate alla progressiva riduzione degli organici, dovuta alle numerose uscite per pensionamento. In questo contesto, diventa sempre più urgente procedere con le assunzioni già previste per garantire condizioni di lavoro sostenibili e un ambiente sereno.

Riconoscimento delle Competenze e Dedizione del Personale

Parallelamente, è fondamentale valorizzare ulteriormente le competenze e la dedizione del personale, fattori chiave che hanno permesso il raggiungimento degli eccellenti risultati illustrati durante l’incontro.

Il volantino unitario


Presentazione dei risultati raggiunti nel 2024
da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione

Si è svolto nella mattinata odierna l’incontro di presentazione dei risultati raggiunti nel 2024 da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione, presso la sede dell’Agenzia delle Entrate di Roma. Sono intervenuti il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze onorevole Maurizio Leo e il Direttore dottor Vincenzo Carbone.

In apertura attraverso un videomessaggio registrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, onorevole Giancarlo Giorgetti, nel salutare i presenti ha sottolineato i positivi risultati raggiunti da entrambe le Agenzie nell’attività di contrasto all’evasione fiscale svolta con competenza e professionalità al servizio dell’intera collettività. Il vice ministro onorevole Maurizio Leo ha sottolineato la volontà di perseguire l’obiettivo di ridurre il ”tax-gap” tra imposte dovute e quelle effettivamente riscosse, anche attraverso un approccio più collaborativo tra Agenzie e contribuenti. In particolare ha riconosciuto la centralità dell’attività di riscossione svolta da Agenzia delle entrate-Riscossione quale ultimo e fondamentale tassello della filiera fiscale per il raggiungimento di risultati fondamentali per lo Stato. Il Direttore dott.Vincenzo Carbone, ringraziando le lavoratrici ed i lavoratori di entrambe le Agenzie, ha evidenziato l’importanza dell’attività di riscossione rivolta anche ad Enti diversi dall’Erario le cui risorse recuperate garantiscono migliori servizi pubblici essenziali a favore dei cittadini.

Dall’illustrazione è emerso che Agenzia delle entrate-Riscossione nel 2024 ha incassato 16 miliardi di euro, (+8%) rispetto al 2023, con un aumento della Riscossione dal 2019 al 2024 del 60%, oltre ad aver svolto nel 2024 attività di consulenza a favore di 4 milioni di cittadini.

È quindi evidente il costante miglioramento dei risultati conseguiti di anno in anno reso possibile dalla professionalità, dall’impegno e dalla competenza delle lavoratrici e dei lavoratori, nonostante la costante riduzione di organici dovuta alle numerose uscite per pensionamento. È sempre più urgente quindi procedere alle assunzioni già deliberate per garantire un ambiente di lavoro sereno e ritmi e carichi di lavoro sostenibili.

Sarà inoltre necessario valorizzare la professionalità e l’impegno con il quale le colleghe ed i colleghi hanno consentito il raggiungimento degli straordinari risultati che oggi sono stati illustrati.

Roma, 18 febbraio 2025

le Segreterie nazionali del settore della Riscossione
Fabi   –   First Cisl   –   Fisac Cgil   –   Uilca   –   Unisin

 

Pulsante per tornare all'inizio