![]() |
![]() |
ORARI, PERMESSI SANITARI E BANCA DEL TEMPO
Come TSUM abbiamo chiuso il 2024 con le più grandi assemblee della storia di AGOS, e con un ottimo Accordo Sindacale TSUM sul Premio, che riporta il premio in crescita.
Ora iniziamo il 2025: incalzando l’azienda e realizzando alcuni passi in avanti in tema di ORARI e PERMESSI:
ACCORDO ORARI: ALLINEAMENTO COMPLETATO
L’Accordo Orari contrattato (solo) dal TSUM nel giugno 2024 è stato un grande passo in avanti: ha finalmente regolato per la prima volta tutti gli orari di tutti i lavoratori Agos in maniera tutelante, e ha stabilito che la mezz’ora in meno fosse collocata il venerdì in anticipo sull’uscita per tutti.
Sulla mezzora l’accordo prevedeva due (temporanee) eccezioni: FOD/DCC e Filiali rete clienti da 5 o più lavoratori: poiché l’azienda non voleva accorciare l’orario di ufficio al venerdì, nell’accordo abbiamo rimandato ad inizio 2025 la discussione sul possibile allineamento di queste due eccezioni.
Nelle assemblee di voto di luglio 2024 avevamo promesso ai lavoratori che o con le buone o con le maniere forti, avremmo fatto rientrare queste situazioni “difformi”.
E ieri abbiamo concordato con l’azienda che anche per questi due casi l’orario di uscita del venerdì si accorcia di mezz’ora.
Questo successo al 100% dimostra la nostra lungimiranza TSUM FISAC-UILCA (artefice ed unico firmatario dell’accordo): invece di un’inutile contrapposizione con l’azienda (controproducente perché senza accordi l’azienda fa ciò che vuole, anche passi indietro), come TSUM abbiamo tracciato un percorso aperto e costruttivo di risoluzione dei problemi.
Scorporando la discussione delle questioni su cui le posizioni erano inconciliabili, per superare le resistenze aziendali, abbiamo impostato la risoluzione della problematica su due fasi:
I lavoratori hanno appoggiato con il voto favorevole il nostro approccio, e alla fine abbiamo portato a casa il risultato perfetto: da marzo 2025, al venerdì tutti i lavoratori (nessuno escluso) usciranno mezzora prima!!!
ORARI FILIALI: DOBBIAMO ANDARE VERSO L’ORARIO UNICO
Con lo stesso spirito costruttivo, ma estremamente determinati a raggiungere il risultato, ieri abbiamo detto all’azienda che la sfideremo a discutere e concordare un piano di progressivo avvicinamento all’orario unico per tutte le filiali.
L’ORARIO UNICO è il preciso mandato che, come TSUM, abbiamo ricevuto nelle assemblee delle filiali, e che porteremo avanti fino INSIEME AI LAVORATORI DELLE FILIALI.
Quello che -come TSUM- vogliamo dall’azienda è una precisa “ROAD MAP” che definisca con chiarezza l’impegno dell’azienda ad intraprendere un percorso verso l’ORARIO UNICO: pensiamo che l’azienda debba questa chiarezza ai lavoratori di filiale, ai quali chiede moltissimo in termini di pressioni commerciali e orari.
Ieri l’azienda ci ha annunciato che intende sperimentare una complessiva nuova gestione dei sabati in filiale.
Come TSUM abbiamo richiesto delle informative dettagliate, che stiamo ancora attendendo.
Sulla base delle informative che riceveremo, nei prossimi giorni discuteremo complessivamente tutta la materia con l’azienda.
E altrettanto ovviamente, non appena saranno più chiari (ed ufficialmente comunicati) i termini dei test che l’azienda intende avviare, informeremo subito i lavoratori e li coinvolgeremo in assemblee, che intendiamo indire molto presto.
E ovviamente, come da statuto TSUM ci impegniamo già fin d’ora a sottoporre al voto vincolante dei lavoratori gli eventuali accordi che dovessimo contrattare.
PERMESSI ORARI
Ieri, dopo una lunga trattativa, abbiamo inviato all’azienda la nostra ultima proposta di accordo sui permessi, che introdurrà alcune novità per tutti:
♦ Permessi orari per visite mediche: tali permessi serviranno a giustificare le assenze per visite e trattamenti medici, coprendo anche il tempo di andata e ritorno
♦ Autogiustificazione della giornata di malattia: in caso di malattia di un giorno si potrà giustificare l’assenza senza più necessità di certificato medico (che continuerà ad essere necessario se l’assenza prosegue), semplicemente comunicando l’assenza e inserendo il giustificativo in seguito.
Stiamo definendo gli ultimi dettagli con l’azienda ma confidiamo di siglare l’accordo con validità già da febbraio.
BANCA DEL TEMPO
Abbiamo consegnato all’azienda una nostra proposta di istituzione della Banca del Tempo, una possibilità prevista dal CCNL ABI e che l’azienda si è detta disponibile ad introdurre.
La Banca del Tempo serve a mettere a disposizione dei colleghi in situazione di particolare difficoltà un monte ore di permessi aggiuntivi, forniti dall’azienda e volontariamente donati dai colleghi.
Su tutti questi temi vi aggiorneremo presto, appena certi e disponibili tutti i dettagli.
19 febbraio 2025
IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO FISAC-UILCA