Assemblea generale delle delegate e dei delegati della CGIL di Bologna

b70955dc-e23c-4ee6-b230-66ca244354f7

Martedì 4 marzo, l’Estragon di Bologna è stato il palcoscenico dove si sono espressi le delegate e i delegati della CGIL di Bologna insieme a Michele Bulgarelli, Segretario Generale della Cgil Bologna, Flavio Benites di IG Metall Wolfsburg, il Sindaco Matteo Lepore, la Magistrata Eleonora Pirillo, Rossella Vigneri di Arci Bologna, il Comitato referendum cittadinanza e le Reti e movimenti studenteschi.

L’incontro si è sviluppato sul percorso già tracciato con La via Maestra che ha visto la nostra organizzazione protagonista di un movimento che ha messo in rete le associazioni con cui condividiamo i valori della democrazia, della pace e della giustizia sociale.

Sul palco, come nei luoghi di lavoro e nei luoghi associativi, saremo protagonisti di una primavera di lotta e di attivismo per portare quante più persone alle urne in occasione del voto per i 5 Sì per il lavoro e la cittadinanza.

Anche la FISAC è stata protagonista del dibattito con l’intervento di Giovanni Golino, RSA di Unicredit, e con la partecipazione attiva dell’assemblea generale della categoria.

L’intervento di Giovanni ha posto in evidenza le trasformazioni del settore bancario e finanziario, con le filiali che spariscono non solo come luoghi di lavoro ma anche come presidio di legalità e di servizio al cittadino.

I luoghi in cui lavoriamo tutti i giorni sono anche gli spazi dove far sentire la nostra voce perché partecipare al referendum significa difendere i valori della democrazia enunciati dalla Costituzione, i valori del lavoro, della dignità e dell’uguaglianza su cui si fonda il nostro Paese.

Guarda il fotostream ➡️ Album foto

Guarda la clip ➡️Golino, RSA Unicredit, Assemblea CGIL Bologna

Pulsante per tornare all'inizio