Call Center Konecta Insurecom: 21 Posti di Lavoro a Rischio

Crisi Occupazionale in Veneto: 21 Dipendenti in Ferie Forzate dall’11 Marzo

Sono 21 i posti di lavoro a rischio presso il call center Konecta Insurecom, in seguito alla riassegnazione della commessa “Tua Assicurazioni” (ex Generali) ora affidata ad Allianz Next. Mercoledì 19 marzo si è svolto il tavolo dell’unità di crisi della Regione Veneto per affrontare la delicata situazione dei lavoratori coinvolti. Tuttavia, l’incontro non ha prodotto soluzioni concrete: i dipendenti restano in ferie forzate dall’11 marzo, senza alcuna certezza sul loro futuro professionale.

Sindacati Denunciano L’Incertezza e la Mancanza di Responsabilità

Le organizzazioni sindacali FIRST-CISL, FISAC-CGIL e UILCA hanno espresso forte preoccupazione:

“Dall’11 marzo, 21 lavoratrici e lavoratori sono in ferie forzate senza sapere quale sarà il loro futuro. Nessuno degli attori principali – Konecta Insurecom Srl, Generali Italia Spa, Allianz Next Spa – si assume le proprie responsabilità verso questi dipendenti”.

I sindacati hanno inoltre giudicato grave l’assenza di Generali Italia Spa al tavolo di confronto convocato dalla Regione Veneto, definendo il gesto un’occasione mancata per avviare un dialogo risolutivo.

Appello ai Vertici di Konecta per un Incontro Immediato

I rappresentanti sindacali hanno sollecitato Konecta Insurecom, in qualità di datore di lavoro, a convocare con urgenza un incontro per discutere soluzioni praticabili.

“Se questa richiesta non verrà accolta nei prossimi giorni – avvertono i sindacati – saremo costretti ad attivare tutte le azioni necessarie per tutelare i posti di lavoro”.

Contesto Regionale: Chiude anche lo Stabilimento Georg Fischer a Valeggio

A peggiorare il quadro occupazionale del Veneto, si aggiunge la notizia della chiusura dello stabilimento Georg Fischer a Valeggio, dove è stato siglato un accordo sindacale per la gestione della transizione, ma che rappresenta comunque un altro duro colpo per i lavoratori del territorio.

Vai alla notizia originale

Pulsante per tornare all'inizio