Agos Ducato: riorganzzazione Direzione Sistemi Informativi


Riorganizzazione ex art 19
Direzione Sistemi Informativi (IT)

La Direzione HR ci ha comunicato il programma di riorganizzazione della Direzione Sistemi Informativi.
L’azienda ci ha fornito un’informativa come definito dalla procedura contrattuale art 19 CCNL ABI, prevista nei casi di riorganizzazioni che non prevedono tensioni occupazionali, Tale procedura contrattuale prevede un confronto sindacato/azienda della durata massima di 50 giorni, in cui le parti possono eventualmente (e non obbligatoriamente) raggiungere accordi sulle ricadute giuridico/sociali della riorganizzazione sui lavoratori.

Nel documento aziendale sono indicate le garanzie di base già previste nella procedura:

• Occupazione: oltre a non esserci esuberi, non sono previste nemmeno uscite dalla Direzione, i cui lavoratori 126 sono e 126 resteranno

• Sede: nessun lavoratore cambierà la propria sede

• Retribuzione e Inquadramento: vengono mantenuti retribuzione e inquadramento (salvo aumenti/passaggi a livello superiore)

• Orario: non cambia l’orario, che ovviamente, come previsto nell’Accordo Orari (firmato da TSUM FISAC UILCA) rimane per tutti i lavoratori l’“orario standard sede” (entrata flessibile tra 8:30 e 09:45 e conseguente uscita tra 17:00 e18:15 [tra 16:30 e 17:45 il venerdì]).

  • L’azienda -OVVIAMENTE- non può che confermare gli orari, che non variano.
    ▪ Ricordiamo infatti -e chiariamo a chi sostiene diversamente- che gli orari di tutta l’azienda e di tutti i lavoratori, sono definiti nell’Accordo Orari di giugno 2024, che il TSUM FISAC-UILCA ha contrattato e fatto votare ai lavoratori, e quindi firmato (altre sigle aziendali non l’hanno firmato, ma è irrilevante, perché il TSUM è maggioritario e quindi l’accordo si applica a tutti).

Quello che invece l’azienda cambierà (e lo fa unilateralmente, senza necessità di accordo col sindacato) sono:

• la struttura e le funzioni degli uffici:
la riorganizzazione consiste proprio in questa ridefinizione delle funzioni dei nuovi uffici

• la destinazione dei singoli lavoratori all’interno dei nuovi uffici.
In questo caso, gli eventuali cambi di ruolo professionale potranno avvenire nel rispetto di quanto previsto da legge e contratto in materia di inquadramenti e mansioni.
Purtroppo, l’assenza di uno specifico accordo sindacale che definisca gli inquadramenti delle figure professionali aziendali (che l’azienda non ha mai discusso con il sindacato), rende difficile la verifica di eventuali demansionamenti.

Il nostro compito sindacale sarà invece proprio quello di contrattare miglioramenti per i lavoratori, a cominciare da questi temi:

discutere i profili professionali, ottenendo le job description e contrattandone il relativo inquadramento

Ridiscutere complessivamente il tema reperibilità/straordinari/indennità orarie: valutando la conformità al CCNL e richiedendo condizioni migliorative

Prevedere un adeguato piano di formazione per i profili professionali e per le nuove attività

Qualsiasi altro tema che ci sarà richiesto dai lavoratori

Come ogni art 19 sarà fondamentale, per riuscire ad ottenere un buon accordo, la vicinanza e l’appoggio dei lavoratori, insieme possiamo!

Invitiamo tutti i lavoratori della Direzione a contattarci per segnalare temi di interesse su cui rivolgere particolare attenzione, scrivendo a:
BB-RSA.FISAC.CGIL BB-RSA.FISAC.CGIL@agosducato.it
BB-RSA.UILCA BB-RSA.UILCA@agosducato.it
O contattando i sindacalisti FISAC-UILCA più prossimi.

19 marzo 2025

IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO FISAC-UILCA

Per qualsiasi segnalazione contatta:
BB-RSA.FISAC.CGIL@agosducato.it o BB-RSA.UILCA@agosducato.it

 

Pulsante per tornare all'inizio