Generali OP: Secondo Rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale


Le principali novità per la Rete OP

Care Colleghe, cari Colleghi, vi comunichiamo che, dopo il primo rinnovo del 2021 che aveva introdotto il riconoscimento del PRV per i produttori dipendenti, è stato raggiunto un nuovo aggiornamento del Contratto Integrativo Aziendale (CIA).

Questo secondo rinnovo si caratterizza per un’attenzione alla Rete OP, segnando un ulteriore passo avanti nel rafforzamento delle tutele e nel riconoscimento del ruolo strategico svolto dal personale dell’Organizzazione Produttiva di Generali Italia.

Di seguito, certi di farvi cosa gradita, vi presentiamo una sintesi delle principali innovazioni normative e contributive introdotte:


Aspetti Normativi e Previdenziali

  • L’Accordo 2020, che affronta tematiche quali le carriere nella Rete OP, i sistemi provvigionali e la valorizzazione del Caring, viene ora integrato nel testo del CIA.
  • L’azienda incrementa il contributo al fondo pensione fino al 5,6%.
  • Il credito welfare viene aumentato di 110 euro, raggiungendo un totale annuo di 450 euro.
  • Il PRV viene incrementato del 25%, arrivando a 375 euro.
  • Il plafond per il prestito auto a tasso zero viene ampliato da 13.000 a 22.000 euro.
  • Aggiornati i modelli di auto di riferimento e aumentati i rimborsi chilometrici.
  • Prevista un’erogazione una tantum di 320 euro.
  • Possibilità di iscrizione al fondo pensione anche per i familiari fiscalmente a carico.
  • Nasce il fondo pensione per i nuovi nati, con un contributo una tantum di 500 euro a carico dell’azienda.

Convenzioni RCA

  • Sconto del 35% per chi sottoscrive online la polizza RCA.
  • Per i familiari di primo grado, lo sconto è pari alla metà di quello riconosciuto ai dipendenti.
  • Sconto del 50% sulle coperture CVT.

Agevolazioni sulle Polizze DNA

  • Modulo Casa: –55%
  • Modulo “In Solidità – Eventi Naturali”: –30%
  • Modulo “In Armonia”: –55%
  • Modulo “In Armonia – In Accordo”: –30%
  • Modulo “Cucciolo”: –15%

Miglioramenti nella Copertura Sanitaria Base

Nell’ambito della revisione dei costi delle opzioni sanitarie, finalizzata a garantirne l’equilibrio e la sostenibilità, si segnalano i seguenti miglioramenti per la copertura base:

  • Il massimale per i grandi interventi sale a 176.000 euro (precedentemente 160.000).
  • Per gli altri ricoveri, il limite viene aumentato da 23.000 a 27.000 euro.
  • Il rimborso per parto non cesareo viene triplicato, passando da 1.500 a 4.500 euro.
  • In ambito odontoiatrico si mantiene il tetto di 2.247 euro, con un aumento del sotto-limite per carico fiscale da 700 a 750 euro.
  • Le visite specialistiche vedono un incremento del limite massimo da 450 a 500 euro.

Per qualsiasi chiarimento o approfondimento, le vostre RSA di riferimento restano a completa disposizione.
Non esitate a contattarci.

Con i migliori saluti,

Le RSA PRODUTTORI OP FISAC CGIL di Generali Italia

 


IL TESTO DELL’IPOTESI DI ACCORDO


Pulsante per tornare all'inizio