CAI: Bonus nascite

Bonus Nuove Nascite 2025: Requisiti, Importi e Scadenze per la Domanda

Che cos’è il Bonus Nuove Nascite 2025?

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, il Bonus Nuove Nascite è un contributo economico una tantum da 1.000 euro destinato ai genitori di figli nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025.

A chi spetta il Bonus?

Secondo la circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025, possono fare richiesta del Bonus Nuove Nascite:
• Cittadini italiani, cittadini di uno Stato membro dell’UE e i loro familiari titolari del diritto di soggiorno o di soggiorno permanente;
• Cittadini extra-UE con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
• Titolari di permesso unico di lavoro o di permesso per motivi di ricerca, autorizzati a soggiornare in Italia per più di 6 mesi;
• Il genitore richiedente deve essere residente in Italia al momento della domanda;
• Il valore ISEE del nucleo familiare non deve superare i 40.000 euro, escluso l’importo dell’Assegno Unico Universale per Figli (AUUF).

Come e quando fare domanda?

La domanda deve essere presentata in modalità telematica entro 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del minore:
• Per i figli nati o adottati tra il 1° gennaio e il 16 aprile 2025, la domanda dovrà essere inviata entro il 16 giugno 2025.
• È possibile inviare la richiesta tramite:
• Sito web INPS con SPID, CIE o CNS;
• Contact center INPS;
• Patronato INCA CGIL.

Il Bonus incide sul reddito?

No, l’erogazione del contributo non concorre alla formazione del reddito complessivo, e quindi non influisce su altre prestazioni o agevolazioni fiscali.

La posizione della CGIL sul Bonus

La CGIL ribadisce la propria critica verso i bonus una tantum, ritenuti strumenti incerti e insufficienti, soprattutto per chi vive situazioni di lavoro precario e discontinuo.

Per cambiare rotta, la CGIL invita a votare SÌ ai referendum dell’8 e 9 giugno 2025, per:
• Fermare la precarietà
• Stabilizzare il lavoro
• Costruire un futuro di diritti, sicurezza e dignità

Pulsante per tornare all'inizio