
Francesco D’Agostino confermato segretario responsabile della Fisac Cgil del Gruppo UniCredit. Ad eleggerlo l’Assemblea Generale Fisac Cgil del gruppo UniCredit rinnovata al termine della tre giorni di congresso di categoria del gruppo che si è tenuto a Rimini dal 19 al 21 maggio alla presenza del segretario nazionale responsabile del Gruppo, Riccardo Sanna, del segretario organizzativo, Cristiano Hoffmann, e della segretaria generale, Susy Esposito.
Eletta inoltre anche la nuova segreteria di gruppo composta da:
- Francesca Bagnulo,
- Fabio Baronti,
- Manuela Camin,
- Francesco D’Agostino,
- Cristiano Dani,
- Diana Ferraris,
- Patrizia Oggiano,
- Gisella Protti,
- Nicola Romanazzi,
- Stefano Severino,
- Fabrizio Tagliaferri
- Guglielmo Valenti.
A nome di tutta l’organizzazione i complimenti e gli auguri a D’Agostino, per il lavoro che dovrà continuare a svolgere, e alla nuova segreteria della Fisac Cgil del gruppo UniCredit. Un ringraziamento sincero e un caloroso abbraccio è stato diffusamente espresso nei confronti delle compagne in uscita dalla Segreteria, Lidia Lazzaretto e Tiziana Scandura.
“Abbiamo davanti una fase – ha affermato la segretaria generale, Susy Esposito, nel corso del suo intervento conclusivo -, nella quale siamo già immersi, di profonda trasformazione, in un gruppo peraltro protagonista del processo di riassetto del sistema bancario. Il nostro compito, il ruolo di questo nuovo gruppo dirigente, a tutti i livelli, da quelli apicali alle Rsa nei luoghi di lavoro, è di continuare a stare a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo, offrendo loro soluzioni non solo individuali ma anche e soprattutto collettive”.
La forza è la natura confederale della categoria: “Siamo parte della Cgil e dobbiamo mettere il massimo impegno per la sfida referendaria che abbiamo davanti e che ci coinvolge tutte e tutti: esistono le condizioni di potercela fare, perché cresce la voglia di votare, di partecipare e di cambiare. Portiamo le persone a votare e arriviamo al quorum”, ha concluso Esposito.