Deutsche: accordo su Lavoro Agile


DEUTSCHE BANK LAVORO AGILE

 DG: NUOVE POSSIBILITA’ DI FRUIZIONE
RETE SPORTELLI: FINALMENTE SMART-WORKING

 In data 19.05.2025 le Organizzazioni Sindacali FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN e l’Azienda hanno sottoscritto un accordo che stabilisce delleimportanti novità in tema di lavoro agile. La trattativa, durata circa due mesi, è stata molto complessa e articolata poiché rispetto a quanto stabilito da casa madre – e quindi proposto dall’Azienda – le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno chiesto e ottenuto dei significativi miglioramenti nonché l’aggiunta di nuove possibilità di fruizione a favore dei colleghi.

 DOMESTIC BLOCK WORKING

Grazie alla sottoscrizione di questo accordo, i colleghi che hanno firmato il contratto individuale di FoW e che quindi hanno a disposizione due giorni di smart-working a settimana, potranno fruire di due settimane all’anno anche non consecutive, interamente utilizzabili in modalità agile.

È stata inoltre estesa la possibilità dilavorare in smart-working per far fronte ad esigenze eccezionali e temporanee legate all’assistenza dei familiari, a particolari stati di salute del dipendente, oppure per eventi calamitosi che rendano oltremodo difficoltoso raggiungere la propria abituale sede di lavoro.

 Su precisa richiesta delle Organizzazioni Sindacali, il concetto di “nucleo familiare” è stato esteso, oltre che ai familiari conviventi, anche ai genitori e/o figli non conviventi.

 LAVORO PRESSO SEDI DIVERSE DA QUELLA ABITUALE

Un’importante novità per i sottoscrittori del FoW riguarda lapossibilità di poter lavorare presso location aziendali diverse da quella di assegnazione, per far fronte ad esigenze temporanee a carattere eccezionale rientranti nelle seguenti casistiche:

  • temporanee esigenze di assistenza a familiari portatori di handicap o con patologia grave diagnosticata e residenti ad oltre 30 km di distanza dalla sede di lavoro del dipendente;
  • quale misura temporanea ad hoc volta a limitare il pendolarismo giornaliero necessario a raggiungere la propria sede di lavoro per le seguenti categorie:
  1. a)        lavoratrici in stato di gravidanza in presenza di prescrizione medica in tal senso;
  2. b)        lavoratori che necessitino di svolgere cicli di cure documentate al di fuori dell’orario di lavoro;
  3. c)        lavoratori che rientrano in servizio dopo un congedo parentale di lungo periodo;
  • ulteriori eventi comprovati di carattere eccezionale che riguardino il dipendente o il suo nucleo familiare.

 Su precisa richiesta delle Organizzazioni Sindacali la possibilità di fruire di tale modalità è stata estesa all’intero anno solare e non solo a periodi contingentati definiti arbitrariamente dall’Azienda.

 RETE PREMIUM: APERTURA AL LAVORO AGILE

Le Organizzazioni Sindacali hanno finalmente ottenuto, seppur in via sperimentale, l’estensione del lavoro agile agli sportelli con almeno 5 risorse in organico per 2 giorni al mese. Questa possibilità non è stata estesa dalla Banca ai colleghi inquadrati nel ruolo di “addetto clientela” in quanto la policy globale di casa madre non prevede lo smart-working per questo ruolo.

 Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto l’estensione della modalità agile anche ad altri settori della Banca dove lo smart-working non è ancora applicato (o lo è stato in passato ed ora non più) come, ad esempio, la direzione regionale e rete DB Easy, Private Banking ecc..

DB al momento non si è detta disponibile ad accogliere questa istanza.

***

 Ti ricordiamo che lo smart-working è fruibile su base volontaria ed è un preciso diritto di ogni collega di poter svolgere l’attività lavorativa presso la propria sede di lavoro. Ti chiediamo di segnalare alle Organizzazioni Sindacali qualsiasi forzatura in tal senso.

 Fatichiamo inoltre a comprendere il motivo per cui l’Azienda, nella sua comunicazione odierna, abbia in calce alla stessa raccomandato a chi lavora presso Bicocca di “fruire delle giornate di ferie previste” nel periodo dal 4 al 22 agosto, dal momento che i periodi di ferie, come da disposizioni aziendali, sono già stati pianificati nel corso del mese di febbraio.

 Le Organizzazioni Sindacali e la Banca hanno stabilito che a breve si incontreranno per avviare un più ampio confronto in tema di work-life balance e di lavoro flessibile, rispetto al quale ti terremo aggiornato.

Milano, 20 maggio 2025

Segreterie Organo di Coordinamento
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN


Nota ANSA

Fisac Cgil, accordo in Deutsche Bank su lavoro agile
‘L’intesa raggiunta rappresenta un primo passo’
(ANSA) – ROMA, 20 MAG – Accordo in Deutsche Bank tra
sindacati e azienda in tema di lavoro agile. A darne notizia è
la Fisac Cgil che, attraverso il coordinatore nazionale Deutsche
Bank della categoria, Rosario Salzano, commenta: “Pur non
potendoci considerare pienamente soddisfatti riteniamo che
l’intesa raggiunta rappresenti un primo passo. Si tratta infatti
di un accordo iniziale, che dovrà evolvere in un accordo quadro
più strutturato e rispondere alle reali esigenze delle
lavoratrici e dei lavoratori”.    Nel merito dell’accordo, spiega Salzano, “l’intesa raggiunta
riconosce alle colleghe e ai colleghi un incremento delle
giornate annuali fruibili in modalità agile, disponibilità a cui
si sommano giorni aggiuntivi per situazioni eccezionali
personali o che riguardano il nucleo familiare del/la collega.
La prestazione in modalità agile potrà essere consentita anche,
sempre in specifiche situazioni, da sportello o hub aziendale
diverso dalla propria sede di lavoro”.
Inoltre, aggiunge il coordinatore nazionale Fisac Cgil Deutsche
Bank, “l’accordo prevede l’avvio, richiesto dalle sigle
sindacali, di sei mesi di sperimentazione che riguarda un numero
consistente di sportelli della rete Premium e che consentirà a
colleghe e colleghi di poter fruire di due giorni al mese di
smart working”, conclude Salzano. (ANSA).
20/05/2025 16:52
RIPRODUZIONE RISERVATA


Comunicato stampa Fisac CGIL


Fisac Cgil, accordo in Deutsche Bank su lavoro agile

Roma, 20 maggio – Accordo in Deutsche Bank tra sindacati e azienda in tema di lavoro agile. A darne notizia è la Fisac Cgil che, attraverso il coordinatore nazionale Deutsche Bank della categoria, Rosario Salzano, commenta: “Pur non potendoci considerare pienamente soddisfatti riteniamo che l’intesa raggiunta rappresenti un primo passo. Si tratta infatti di un accordo iniziale, che dovrà evolvere in un accordo quadro più strutturato e rispondere alle reali esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Nel merito dell’accordo, spiega Salzano, “l’intesa raggiunta riconosce alle colleghe e ai colleghi un incremento delle giornate annuali fruibili in modalità agile, disponibilità a cui si sommano giorni aggiuntivi per situazioni eccezionali personali o che riguardano il nucleo familiare del/la collega. La prestazione in modalità agile potrà essere consentita anche, sempre in specifiche situazioni, da sportello o hub aziendale diverso dalla propria sede di lavoro”.

Inoltre, aggiunge il coordinatore nazionale Fisac Cgil Deutsche Bank, “l’accordo prevede l’avvio, richiesto dalle sigle sindacali, di sei mesi di sperimentazione che riguarda un numero consistente di sportelli della rete Premium e che consentirà a colleghe e colleghi di poter fruire di due giorni al mese di smart working”, conclude Salzano.

 


Giorgio Saccoia
Ufficio Stampa Fisac Cgil Nazionale


Il testo dell’accordo

Pulsante per tornare all'inizio