“Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente”, massima di Mao Tse Tung, che fotografa perfettamente quello che sta succedendo in BAPS! Motivo per cui, la Fisac Cgil ritorna con forza sul tema dell’incontro richiesto da TUTTE le OO.SS. all’Azienda. Incontro che si sarebbe dovuto tenere giorno 4 giugno u.s. e che va riconvocato in tempi rapidissimi. Di seguito, alcuni degli argomenti e delle criticità su cui è necessario aprire, da subito, una interlocuzione con i vertici aziendali:
– Premialità dati di bilancio 2024;
– Politiche commerciali e organizzazione del lavoro;
– Verifica accordo su esodi e assunzioni;
– Contratto integrativo;
– Salute e sicurezza;
– Elezione degli RLS;
Il 2024 si è chiuso con un risultato economico importante per BAPS, ragion per cui va elargito il giusto riconoscimento e va fatto subito!
Per queste ragioni ribadiamo, ancora una volta, l’esigenza di concordare un incontro urgente. Ricordiamo che dal 1° luglio 2025, si aprirà la prima finestra di uscita dei colleghi che hanno aderito al fondo.
Questo non è tempo di attesa!
♦ Riteniamo, inoltre, necessario affrontare il tema delle pressioni commerciali e dei carichi di lavoro che si sta trasformando sempre più in un disagio, con gravi ripercussioni sullo stato di salute psicofisico dei colleghi, oltre che rappresentare un pericolo in termini di rischio operativo a loro carico. Per non parlare della riorganizzazione dei portafogli, dopo la presentazione del nuovo modello di servizio, anche in quest’ultimo caso è opportuno un approfondimento per verificarne validità ed efficacia.
♦ È urgentissimo adeguare l’organico delle filiali (in primis), che scontano carenze di personale. Problema che si aggraverà con le previste uscite dei colleghi in esodo. Gli accordi sottoscritti, prevedono un tavolo di confronto che analizzi impatti occupazionali e strutturali.
♦ Abbiamo un CIA scaduto, bisogna procedere in tempi rapidissimi ad una sua riedizione aggiornata al passo con l’evoluzione del sistema bancario, che integri ed evolva in termini economici e normativi e che sia il risultato della grande crescita di BAPS.
♦ Con l’approssimarsi della stagione estiva, è fondamentale procedere con la ricognizione degli impianti di climatizzazione presenti negli uffici e nelle filiali, segnaliamo che in alcune strutture, gli apparati necessitano di urgente manutenzione se non, addirittura, dell’immediata sostituzione.
♦ Il servizio di vigilanza va esteso a tutte le filiali della Banca, tenuto conto delle specificità dei territori in cui opera. Territori ad alto rischio criminale. Pur constatato, che il numero delle rapine è diminuito, da alcuni anni è contemporaneamente aumentato il numero delle aggressioni fisiche e verbali a cui i nostri colleghi vanno incontro ogni giorno.
♦ Si deve procedere in tempi rapidi alla elezione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, perché riteniamo che una figura importante e fondamentale come questa debba essere presente in BAPS.
Questi i nostri obiettivi, questo il nostro programma, da condividere e definire insieme alle Lavoratrici e ai Lavoratori della Banca Agricola Popolare di Sicilia.
SEGRETERIA REGIONALE FISAC CGIL SICILIA – COORD. REG.LE RSA FISAC CGIL