Credem: FOGLIO FISAC – Giugno 2025

Contratto Nazionale di Lavoro: ulteriore aumento dal 01 Giugno 2025

Dal primo Giugno 2025, scatta per tutte le lavoratrici e lavoratori del settore Credito il penultimo aumento del CCNL che resterà in vigore fino al 31 Marzo 2026. Di seguito la tabella riepilogativa con gli aumenti distinti per i vari livelli di inquadramento:

Aumenti mensili dal 1° giu 2025
QD 4° 67,18
QD 3° 58,38
QD 2° 55,41
QD 1° 52,81
3a Area 4° 50,00
3a Area 3° 43,14
3a Area 2° 40,75
3a Area 1° 38,66
Area Unificata (ex 1a e 2a Area Professionale) 34,96

 

CCNL ABI: le tabelle economiche

Nuovi permessi Welfare per la famiglia: Bando #RIPARTO

Da Aprile 2025, sono disponibili nuovi permessi Welfare per agevolare il rientro al lavoro delle neo mamme, favorire la natalità e il work-life balance. Si tratta del bando #RIPARTO promosso dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Riepiloghiamo di seguito le principali novità e i permessi attualmente in essere:

– NEW ! – PERMESSO NEO GENITORI: 10 giorni aggiuntivi per figlio retribuiti al 100% da fruire nei primi tre anni di vita del figlio. Utilizzabile anche ad ore. Codice permesso: PERGEN – Bando Riparto – permesso neo genitori.

– NEW ! – PERMESSO INSERIMENTO ASILO NIDO E SCUOLA INFANZIA: Permesso orario retribuito al 100%
per l’inserimento del figlio all’asilo nido o scuola dell’infanzia per un massimo di 5 giorni all’anno. Codice permesso: PERASILO- Bando Riparto – permesso inserimento asilo.

– PERMESSO PATERNITA’: 5 giorni aggiuntivi retribuiti al 100% nei primi due anni di vita del figlio. Utilizzabile anche a ore. Codice permesso: PEPATER – Permesso aggiuntivo paternità.

– PERMESSO VACCINAZIONE FIGLI: Permesso orario retribuito al 100% per vaccinazione figli fino a tre anni di età, corrispondente al tempo necessario per il vaccino. Senza limiti. E’ necessario presentare la certificazione che attesti data e durata – ora inizio e fine. Codice Permesso: PEVACCFI, permesso aggiuntivo vaccinazione figli.

– PERMESSO CORSO PRE PARTO: Permesso orario retribuito al 100% per frequentazione corsi pre-parto, senza limiti. Da allegare certificato di gravidanza. Codice Permesso: PEMAMGRAV- permesso mamme in gravidanza.

– PERMESSO CAREGIVER: 5 giorni all’anno aggiuntivi retribuiti al 100% per chi ha la legge 104 per familiare.
Possono essere frazionati ad ore ed utilizzati anche prima da quelli previsti da normativa. Codice Permesso: PERCARGIV – permesso aggiuntivo caregiver.

– PERMESSO VISITE MEDICHE FAMILIARI: Permesso orario retribuito al 100% corrispondente al tempo necessario per accompagnare familiari a visite mediche,prestazioni specialistiche,accertamenti, esami diagnostici.Senza limiti di numero e con le stesse regole delle visite personali.E’ necessario allegare certificazione che attesti data -ora inizio e fine.Codice Permesso: PERVISMFAM-permesso aggiuntivo visita medica familiari.

– PERMESSO DECESSO SUOCERI/E : Fino a tre giorni di permesso retribuito al 100% da fruire entro sette giorni dal decesso.Da produrre certificato di decesso. Codice permesso: PERDECESSO – Permesso decesso suoceri.

Elezioni Assemblea Dei Delegati Fondo Pensione Credem
Elezioni Consiglio Di Amministrazione e Collegio Sindacale

Un forte e doveroso ringraziamento va a tutti i colleghi che con il loro voto hanno consentito la splendida affermazione dei cinque candidati di espressione Fisac-Cgil all’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione di Gruppo. Nell’ambito dei dieci componenti da eleggere, i nostri cinque candidati sono risultati eletti secondo il seguente ordine:

Zingariello Michele 567 Voti 1° ELETTO
Papa Antonio 548 Voti 2° ELETTO
Sommella Daniela 514 Voti 4° ELETTO
Pappalardo Antonella 504 Voti 5° ELETTO
Fiscelli Carla 486 Voti 6° ELETTO

L’assemblea eletta si è riunita il 19/06/2025 a Reggio Emilia ed ha approvato all’unanimità il Bilancio di esercizio del Fondo Pensione al 31 Dicembre 2024.

L’assemblea ha poi eletto i sei Consiglieri di Amministrazione e i due sindaci, in quota ai dipendenti soci.

Nel Consiglio di Amministrazione sono stati eletti i seguenti colleghi:

  • Città Vincenzo Massimiliano (di espressione Fisac-Cgil) – Presidente del CDA
  • Errico Armando, consigliere di amministrazione (di espressione Fisac-Cgil)
  • Ferretti Luigi, consigliere di amministrazione (di espressione Fisac-Cgil)
  • Cerrato Micaela, consigliere di amministrazione (di espressione First-Cisl)
  • Cristofalo Matteo, consigliere di amministrazione (di espressione First-Cisl)

Per il Collegio Sindacale, sono stati eletti:

  • Salvioli Gaetano – Gallo Sergio

A tutti gli eletti, nell’Assemblea dei Delegati, nel Consiglio di Amministrazione e nel Collegio Sindacale, compresi quelli di nomina aziendale, va il nostro augurio di buon lavoro.

Prevenzione Familiari anno 2025
Scadenza 28 Giugno 2025!

Ricordiamo a tutti che dal 03 al 28 Giugno 2025 è possibile acquistare quattro pacchetti prevenzione per i propri familiari. L’iniziativa è realizzata con SISALUTE.
Ricordiamo che la validità è annuale, ovvero i pacchetti 2025 sono utilizzabili fino al 31.12.2025. L’acquisto è esteso a coniuge/convivente, figli, genitori e nonni.
Ogni dipendente può acquistare più pacchetti, anche diversi nel limite di uno per familiare.

I colleghi del coordinamento Fisac-Cgil del Credito Emiliano
rimangono a disposizione per ogni chiarimento e/o informazione necessaria

Il Foglio – a cura del Coord. Nazionale FISAC CGIL Credem

Pulsante per tornare all'inizio