CAI: riunione periodica RLS per la Sicurezza sul Lavoro

SALUTE E SICUREZZA:
PROBLEMATICHE IMPIANTI, STRESS LAVORO CORRELATO, RISCHIO RANDON E ALTRO

 Il 27 giugno 2025 il Servizio Sicurezza sul Lavoro ha convocato gli Rls per la riunione periodica ai sensi dell’art 50 D.Lgs. 81/08. L’azienda ha formalizzato il passaggio di consegne al nuovo RSPP Ing. Stefano Piacentini che è stato ufficialmente incaricato nel ruolo dal 3 giugno 2025.

Problematiche impianti di aria condizionata/riscaldamento

Ad oggi sono circa 40 gli impianti che hanno avuto diversi problemi. Alcune problematiche sono state risolte altre stanno andando verso la risoluzione sebbene con misure tampone. L’azienda ha ribadito di avere la responsabilità di garantire la salubrità degli uffici delle Filiali e delle/i colleghe/i anche con la chiusura temporanea delle Filiali nei casi più problematici.

  • Gli RLS hanno ribadito piena solidarietà alle lavoratrici e lavoratori che svolgono la loro attività per l’ufficio immobili. Tuttavia, è di fondamentale importanza che l’organizzazione aziendale individui le risorse necessarie per la manutenzione degli impianti e che promuova una strategia preventiva sul controllo e manutenzione delle macchine scongiurando gran parte dei problemi sia per la stagione estiva che per quella invernale. Una manutenzione quantitativa e qualitativa come avviene oggi, tende solo a tamponare i problemi e non trova una risoluzione veloce e definitiva. In ogni DR nell’incontro semestrale le OO.SS. evidenziano in “un file immobili” le varie problematiche da risolvere ma purtroppo i problemi vengono posticipati con soluzioni tampone e li ritroviamo anno dopo anno negli stessi siti e con le stesse problematiche.

Stress Lavoro Correlato

L’azienda ci ha comunicato che sta terminando l’analisi dei dati oggettivi SLC del biennio 2022 2024 che dovrebbero esserci presentati nel mese di settembre.

Rischio Radon

L’Azienda sta proseguendo con le attività di valutazione e controllo per la mitigazione del rischio radon:

  • Monitoraggi interessano 647 siti di cui 530 sono in fase di valutazione.
  • Sono in conclusione al momento le analisi di 4/5 siti di cui si sta provvedendo a mandare anche le comunicazioni agli organismi di vigilanza, a questi a breve se ne aggiungeranno un’altra decina.
  • Continua il piano di risanamento per i circa 116 siti dove è stata rilevata una concentrazione radon superiore al livello di riferimento (300 Bq/mc/anno).
  • Per tutti i siti è stato nominato l’Esperto di radioprotezione.

Formazione Preposti

L’accordo Stato Regioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, introduce importanti novità in materia di Formazione per la salute e sicurezza sul lavoro, abrogando e sostituendo gli accordi precedenti. Le principali modifiche riguardano la formazione dei datori di lavoro, dei preposti e dei dirigenti. Il nuovo accordo prevede importante novità, i corsi per i preposti, verranno erogati solo in presenza in aula o in web in air (aula virtuale con la presenza di un docente), non sono ammessi corsi online, la normativa verrà recepita secondo le tempistiche di legge con un periodo massimo di 12 mesi per l’adeguamento delle aziende.

Valutazione rischio videoterminale

Continua la valutazione VDT sull’utilizzo del lavoro in Filiale. Anche su questo tema entro il mese di settembre/ottobre l’azienda dovrebbe essere in grado di esporci un’analisi della valutazione.

 *  *  *

Nelle giornate del 18 luglio e 31 luglio ci saranno altre riunioni con il Servizio Sicurezza vi terremo informati.

 

Pulsante per tornare all'inizio